Come proteggere i dispositivi e le apparecchiature elettriche

La check-list per la rete di casa e ufficio prima di partire per le vacanze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2017]

fulmini milano

Ogni anno in Italia cadono in media 1.600.000 fulmini e le statistiche dicono che il fenomeno è in aumento. Tra il 1990 e il 2015 ne sono caduti il 30% in più rispetto all'arco di tempo 1960-1990.

I fulmini sono fra le maggiori cause di guasto per le linee elettriche di media e bassa tensione e sono fra i rischi rilevanti per le attività umane, sia industriali sia ricreative (fonte Cesi).

Nella zona colpita da un temporale si generano oscillazioni di tensione con scariche ripetute fino 100.000 volt; queste scariche si propagano nell'ambiente, colpendo anche la rete elettrica e la connessione alla rete telefonica e a Internet. La sovratensione generata può coinvolgere i dispositivi connessi alle reti elettriche o di telecomunicazione.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti

Sebbene in alcuni apparecchi (come per esempio i router FRITZ!Box di AVM) venga integrata nativamente la protezione da sovratensione, non esiste una protezione totale dalle scariche dei fulmini che soprattutto d'estate possono scatenarsi violentemente. A seconda del tipo di sovratensione, è possibile che subiscano danni i modem stessi e i dispositivi collegati sulla rete LAN o tramite le porte USB.

Consigli utili

- Scollegare la connessione del router dalla porta DSL e dalla rete elettrica, se sono in atto temporali, oppure prima di uscire di casa o di partire per le vacanze.

- Scollegare anche le spine dei telefoni, se presenti, dalla presa elettrica.

- Scollegare la spina anche se si usa una presa multipla. Il disinserimento dell'interruttore a levetta non protegge dalle alte sovratensioni scaricate da un fulmine.

- Disconnettere la rete wireless: se in casa/ufficio non rimane proprio nessuno, è possibile disinserire la connessione wireless per risparmiare energia.

- Lasciare i telefoni DECT senza fili nelle rispettive basi di ricarica durante l'assenza. In questo modo al tuo ritorno i telefoni saranno carichi.

fritz

- Spegnere le luci: proprio nei periodi di assenza prolungata, vale la pena simulare la presenza di persone in casa facendo accendere e spegnere automaticamente le luci. La simulazione può attivarsi in base a un piano orario personalizzato, oppure essere attivata direttamente.

- Predisporre la telecamera IP: è possibile installare una videocamera IP che permette di avere la visuale completa all'interno di casa e ufficio. Si può richiamare l'immagine della videocamera dallo smartphone, dal tablet o dal computer, e verificare immediatamente se è tutto OK.

Ora non rimane che pensare alla cosa più importante: rilassarsi, godersi la vacanza e... "staccare la spina".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In effetti l'articolo è piuttosto contraddittorio nei vari punti... Ma forse esiste una telecamera IP che funziona a batteria (che deve essere bella grossa se si va in vacanza per più di tre giorni) e con connessione 3/4G (necessita di una sim bella carica...) Volevo anche rassicurare sul discorso extratensioni provenienti dalla rete... Leggi tutto
29-7-2017 11:47

Non male anche quella di staccare i telefoni dalla linea e dall'alimentazione, e poi lasciare le cornette DECT sulle basi cosi restano cariche... Qualcuno ha poche idee, ma assai confuse. Leggi tutto
28-7-2017 08:32

"1600 fulmini all'anno in Italia"? mmmhh... mi sembra parecchio bassino... sono quelli che cadono in una sola normale perturbazione temporalesca estiva in una giornata... sono peraltro d'accordo... a parte il frigorifero (ed eventualmente l'allarme :D :D) meglio scollegare ogni cosa.... specialmente d'estate che i temporali... Leggi tutto
28-7-2017 08:26

aggiungerei anche: scollegare i cavi del telefono dal modem-router/basette telefoniche scollegare i cavi del segnale-antenna dai tv
28-7-2017 06:50

Mi piacciono questi consigli, che io applicherei in ordine: Dopo aver scollegato il router e spento il wifi, la telecamera IP è un toccasana :rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
27-7-2017 17:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1910 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics