Basta un adesivo per confondere i veicoli autonomi

Qualunque vandalo può causare incidenti mortali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2017]

cartelli adesivi auto autonome

I produttori di veicoli a guida automatica sono preoccupati perché temono che i cattivi hacker non aspettino altro che violare i loro sistemi e causare incidenti spaventosi.

Probabilmente non hanno nemmeno tutti i torti - gente deviata si trova anche tra gli informatici - ma secondo alcuni ricercatori dell'Università di Washington la priorità maggiore è un'altra: evitare che un segnale stradale illeggibile causi una catastrofe.

Lo studio condotto da questi ricercatori mostra come portare fuori strada il sistema di riconoscimento immagini con cui sono equipaggiati i veicoli autonomi sia tutt'altro che difficile.

Bastano infatti alcuni adesivi per alterare i segnali stradali quel tanto che serve per impedirne il riconoscimento da parte dell'auto, o addirittura per far credere al robot che si tratta di un segnale completamente diverso.

Durante i test, aggiungere le parole love o hate a un cartello di stop è bastato perché l'auto si convincesse di trovarsi di fronte a un limite di velocità.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2123 voti)
Leggi i commenti (39)

Considerata la semplicità dell'hack, è facile capire come qualunque vandalo possa metterlo in pratica: nel migliore dei casi porterà il caos sulle strade; nel peggiore potrebbe causare incidenti anche mortali.

Per prevenire casi del genere i ricercatori suggeriscono di inserire nei software dei veicoli autonomi sistemi di analisi del contesto per verificare che il riconoscimento sia stato accurato.

Il cartello deve avere senso in base a tutto ciò che gli sta intorno: è per esempio improbabile che ci sia un cartello di Stop in autostrada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Personalmente continuo ad essere molto scettico sulla possibilità di vedere un numero consistente di veicoli a guida completamente autonoma in giro per le nostre strade nel futuro prossimo. Forse fra un decennio, forse più avanti...
16-8-2017 16:09

@byron Il nesso con i navigatori satellitari mi era proprio sfuggito. Effettivamente quando attraverso centri storici, o altri tratti, mi vengono segnalati i limiti di velocità. Dubito che mettano i cartelli momentanei (tipo quelli dei cantieri), ma forse sono io che non dispongo di un navigatore moderno. D'altra parte, però, può... Leggi tutto
11-8-2017 00:37

Un po' di modestia... Se ci accontentassimo di guida autonoma in autostrada sarebbe + semplice.
10-8-2017 10:19

{byron}
@francescodue Pensa che io credevo che i cartelli fossero memorizzati dinamicamente nel computer con tutti i dati della zona da attraversare, compresi i cartelli momentanei. Che senso ha scrivere un software del tutto svincolato dal resto del sistema circostante? Il mio navigatore non legge certamente i cartelli della strada. Che cose... Leggi tutto
8-8-2017 18:10

{commercio}
Mah.. anche gli umani hanno lo stesso problema, infatti il codice della strada (prima ancora di parlare di "contesto") prevede che la segnaletica "verticale" ed "orizzontale". Certo, appiccicare un adesivo è più semplice che oscurare completamente un cartello, ma si tratta sempre solo di... Leggi tutto
8-8-2017 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1050 voti)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 maggio


web metrics