Microsoft presenta Windows 10 Pro for Workstations

Supporta fino a 4 Cpu con 6 Tbyte di Ram e adotta il robusto Resilient File System.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2017]

win10workstaion

Le versioni esistenti di Windows 10 sono, in un certo senso, limitate: supportano al massimo la presenza di 2 Cpu e soltanto fino a 2 Tbyte di Ram.

Per un utente domestico, ce n'è d'avanzo. Ma quando si entra nel mondo delle workstation e di utenti che hanno bisogno di un'elevata potenza di calcolo, tutto ciò è insufficiente.

Per venire incontro a queste esigenze Microsoft ha ora presentato Windows 10 Pro for Workstations, nuova incarnazione del sistema operativo "definitivo", in grado di supportare fino a 4 Cpu (compresi gli Xeon di Intel e gli Opteron di Amd) e 6 Tbyte di Ram.

Naturalmente le particolarità di questa versione non si limitano al supporto dell'hardware, ma riguardano alcune caratteristiche esclusive.

La prima è l'utilizzo del filesystem ReFS (Resilient File System), in grado di gestire grandi volumi (fino a 4,7 Zettabyte) e più robusto di Ntfs, per evitare che i dati vadano persi anche in caso di guasti e malfunzionamenti.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2162 voti)
Leggi i commenti (39)

«ReFS è progettato per essere resistente alla corruzione dei dati, ottimizzato per gestire grandi volumi di dati, per autocorreggersi e altro ancora» spiega Microsoft.

Windows 10 Pro for Workstations dispone anche del supporto alla memoria Nvdimm-N, un tipo di memoria ad accesso casuale non volatile, ossia che mantiene il proprio contenuto anche quando manca la corrente, a differenza della tradizionale Ram.

Non manca una tecnologia per velocizzare la condivisione dei file in rete: si tratta di Smb Direct che, a fronte di un minor utilizzo del processore, garantisce una velocità di trasferimento dei dati più elevata.

windows 10 pro for workstation

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Paolo Del Bene}
@ALL: microsoft's software is malaware link[/url] Is microsoft the great Satan? [url=http://forum.zeusnews.com/link/456564]link[/url] Microsoft new Monopoly [url=http://forum.zeusnews.com/link/456565]link[/url] Microsoft's new Monopoly [url=http://forum.zeusnews.com/link/456566]link[/url] The Microsoft Antitrust Trial and Free... Leggi tutto
17-8-2017 01:35

{Paolo Del Bene}
@Fra.it si documenti su quanto scrivo qui su zeusnews, moltissima documentazione è disponibile sul web site link[/url], su [url=http://forum.zeusnews.com/link/456492]link[/url] ed [url=http://forum.zeusnews.com/link/456497]link Saluti
16-8-2017 20:14

{Paolo Del Bene}
Chissà quale peccato si commette a dover usare OpenGL link
14-8-2017 18:43

{Paolo Del Bene}
Tornando a parlare di sistemi operativi, se non hai modo di compilarli per più architetture, essi funzioneranno solo su: Intel/Amd. Dunque microsoft non è poi così intelligente. Non mi risulta che Servers e Workstation lavorino con windows, tantopiù con architettura CISC. link[/url] ... Leggi tutto
14-8-2017 18:35

{gastone paperone}
E' carina l'introduzione che avete fatto : sembra quasi che siate voi a vendere windows. "Per un utente domestico, ce n'è d'avanzo. Ma quando si entra nel mondo delle workstation e di utenti che hanno bisogno di un'elevata potenza di calcolo, tutto ciò è insufficiente." Certo,... Leggi tutto
14-8-2017 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics