Vuoi lavorare per Apple? Prima fai la caccia al tesoro

Nascosta nei meandri del sito c'è un'offerta di lavoro per solutori più che abili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2017]

apple caccia tesoro lavoro

Lavorare per i grandi nomi dell'industria informatica - Microsoft, Google, Apple, Facebook - è il sogno di molti appassionati ed esperti del ramo.

Per scegliere i propri dipendenti le grandi aziende seguono dei processi molto rigorosi, al fine di trovare il candidato migliore.

Ciò però non significa necessariamente dover affrontare una trafila "tradizionale", fatta di colloqui e di attestazioni delle proprie capacità: a volte intuizione e tenacia sono più utili.

È cosa nota che Google a volte offra una sorta di intervista telematica a chi cerca determinati termini tramite il suo motore di ricerca, ma anche Apple ha i propri sistemi segreti.

Zach Whittaker, redattore di ZDNet, ha scoperto che nascosto nelle profondità sito web di Apple fino a poco fa c'era un annuncio di lavoro.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2624 voti)
Leggi i commenti (15)

La pagina era situata a un indirizzo che, ora che la sua esistenza è stata scoperta, non risponde più, ma è comunque stata conservata per i posteri su Archive.is.

Scritto tutto in formato testo, l'annuncio si apriva con il logo di Apple realizzato con caratteri Ascii.

«Ehilà! Ci hai trovati» esordiva. «Stiamo cercando tecnici di talento per sviluppare un componente infrastrutturale critico, che sarà una parte fondamentale dell'ecosistema di Apple».

Dopo questo messaggio iniziale erano elencati alcuni requisiti, tra cui l'interesse per i sistemi scalabili, la familiarità con Java 8 e i sistemi distribuiti e via di seguito.

L'annuncio, come dicevamo, è sparito: adesso che tutti sanno dov'è, il suo scopo s'è esaurito. Tuttavia, ciò non significa che prima o poi non ne appaia un altro, nascosto con diverse modalità: chi vuole lavorare presso Apple farà bene a tenere le orecchie dritte.

Qui sotto, una schermata dell'annuncio completo.

apple annuncio lavoro nascosto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sarei curioso di sapere se poi qualcuno si è proposto e se è stato assunto o se si tratta solo di un altro modo per farsi pubblicità.
24-8-2017 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1086 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics