Vuoi lavorare per Apple? Prima fai la caccia al tesoro

Nascosta nei meandri del sito c'è un'offerta di lavoro per solutori più che abili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2017]

apple caccia tesoro lavoro

Lavorare per i grandi nomi dell'industria informatica - Microsoft, Google, Apple, Facebook - è il sogno di molti appassionati ed esperti del ramo.

Per scegliere i propri dipendenti le grandi aziende seguono dei processi molto rigorosi, al fine di trovare il candidato migliore.

Ciò però non significa necessariamente dover affrontare una trafila "tradizionale", fatta di colloqui e di attestazioni delle proprie capacità: a volte intuizione e tenacia sono più utili.

È cosa nota che Google a volte offra una sorta di intervista telematica a chi cerca determinati termini tramite il suo motore di ricerca, ma anche Apple ha i propri sistemi segreti.

Zach Whittaker, redattore di ZDNet, ha scoperto che nascosto nelle profondità sito web di Apple fino a poco fa c'era un annuncio di lavoro.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2615 voti)
Leggi i commenti (15)

La pagina era situata a un indirizzo che, ora che la sua esistenza è stata scoperta, non risponde più, ma è comunque stata conservata per i posteri su Archive.is.

Scritto tutto in formato testo, l'annuncio si apriva con il logo di Apple realizzato con caratteri Ascii.

«Ehilà! Ci hai trovati» esordiva. «Stiamo cercando tecnici di talento per sviluppare un componente infrastrutturale critico, che sarà una parte fondamentale dell'ecosistema di Apple».

Dopo questo messaggio iniziale erano elencati alcuni requisiti, tra cui l'interesse per i sistemi scalabili, la familiarità con Java 8 e i sistemi distribuiti e via di seguito.

L'annuncio, come dicevamo, è sparito: adesso che tutti sanno dov'è, il suo scopo s'è esaurito. Tuttavia, ciò non significa che prima o poi non ne appaia un altro, nascosto con diverse modalità: chi vuole lavorare presso Apple farà bene a tenere le orecchie dritte.

Qui sotto, una schermata dell'annuncio completo.

apple annuncio lavoro nascosto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sarei curioso di sapere se poi qualcuno si è proposto e se è stato assunto o se si tratta solo di un altro modo per farsi pubblicità.
24-8-2017 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2028 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics