Microsoft ammette: Windows 10 Mobile è morto

''Passate pure alla concorrenza, vi supporteremo'' scrive su Twitter il gigante di Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2017]

goodbye windows phone

Che Windows Mobile fosse alla frutta era già piuttosto evidente, anche a causa della dichiarazione di Bill Gates, il quale ha ammesso di usare Android.

Ora però abbiamo la conferma del fatto che Microsoft stessa lo considera del tutto defunto.

Gli ultimi tweet di Joe Belfiore, nome storico di Microsoft e attuale vicepresidente per Windows, suonano infatti come un'indiretta e sufficientemente esplicita ammissione.

A chi gli chiedeva se fosse ormai il momento di lasciare Windows Mobile, Belfiore ha risposto che le aziende continuano a usarlo, e Microsoft continuerà a supportarlo.

Tuttavia - e qui sta il bello - «come utente finale individuale, ho già cambiato piattaforma a motivo della diversità di app e hardware. E supporteremo anche quegli utenti! Scegliete ciò che è meglio per voi» ha scritto Belfiore.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (12)

Insomma, lui è già passato ad altro e tutti possono tranquillamente fare lo stesso, sicuri che Microsoft fornirà loro il supporto adeguato.

A dimostrazione del fatto che queste non sono solo parole c'è il recente annuncio di Edge per Android e iOS, che si accompagna a una nuova versione dell'Arrow Launcher per Android, ribattezzato Microsoft Launcher.

E chi ancora usa - e magari ne è soddisfatto - un Windows Phone? «Naturalmente continueremo a supportare la piattaforma... con correzioni di bug, aggiornamenti di sicurezza etc. Ma aggiungere nuove caratteristiche non è il nostro obiettivo principale» precisa Belfiore.

Insomma, sebbene ufficialmente Windows 10 Mobile non sia ancora morto, nessuno più gli dà fiducia: nemmeno i suoi sviluppatori, che non sono più interessati a migliorarlo, ma soltanto a mantenere l'esistente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Noto che M$ a giri di parole per prendere per i fondelli i suoi clienti continua a non cavarsela male...
14-10-2017 15:37

{utente anonimo}
E hanno intenzione di supportare come? Che mi creino un tool per installare Android nei Lumia che i miei hanno preso da poco!
10-10-2017 12:18

{Paolo Del Bene}
STICA DI M$
10-10-2017 04:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics