Il forno solare portatile che fa bollire l'acqua in 30 minuti

GoSun Go funziona anche quando fa freddo. Basta che ci sia il sole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2017]

gosun go 12

Nel 2013, GoSun presentò il proprio primo forno solare, GoSun Stove, in grado di arrivare a 300 gradi in 20 minuti.

Dopo quattro anni e diverse versioni, ora è la volta di lanciare un'edizione portatile ed economica: GoSun Go.

Oggetto di una campagna su KickStarter che ha già abbondantemente superato l'obiettivo, GoSun Go pesa 900 grammi ed è dotato di uno speciale sistema che gli consente di portare l'acqua a ebollizione in 30 minuti, il tutto naturalmente usando soltanto la luce del sole come fonte di energia.

GoSun Go può raggiungere una temperatura massima di 260 gradi Celsius ed è adatto a cuocere cibi come pollo, pesce e verdura, oppure far bollire 400 ml di acqua in mezz'ora.

Inoltre, secondo quanto dichiarato dagli inventori, affinché il forno solare funzioni non è necessario che la temperatura ambientale sia elevata: esso funziona anche quando fa freddo, a patto che sia disponibile una fonte di luce solare.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1312 voti)
Leggi i commenti (2)

Dato che il successo della campagna su KickStarter (dove un GoSun Go costa 99 dollari) non è più in questione, ora non resta che aspettare la consegna dei primi esemplari, fissata per il mese di aprile del 2018.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

gosun go 10
gosun go 13

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{osfor}
400 ml di acqua sono due bicchieri. Quindi vedo dura fare bollire la pasta, al più ci si prepara il the, ma visto il tempo, occorre essere previdenti e partire per tempo... poi che per un coso del genere ci vogliano ancora sei mesi per portarlo sul mercato: ci mettono meno a lanciare un'auto
26-10-2017 17:16

Il grosso problema che ci vedo è che, comunque, è necessario dotarsi sempre di una soluzione di backup in caso di imprevisti annuvolamenti o se si vuole campeggiare per qualche giorno in una zona isolata e ci si trova a dover fronteggiare mancanza di sole o necessità nel corso della notte. Quindi, se funziona, potrebbe essere una bella... Leggi tutto
21-10-2017 16:02

{alvechurch}
Mah, non mi convince molto questo coso. Mi sembra limitato e farraginoso da usare e da pulire. E costa tanto.
20-10-2017 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics