Dalla carrozza all'automobile in 13 anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2017]

Alcuni giorni fa al FestivalScienza di Cagliari, mentre parlavo di previsioni del futuro fallite, ho mostrato un esempio di quanto può essere rapida la sostituzione di una tecnologia consolidata con una completamente differente e innovativa, che non si limita ad alterare un mercato, ma lo stravolge, in quella che in gergo oggi si chiama disruption.

Questa è la Quinta Avenue di New York il giorno di Pasqua del 1900: cercate l'automobile fra tutte le carrozze.

5th ave1900

E questa è la stessa Quinta Avenue, lo stesso giorno, tredici anni dopo: cercate la carrozza.


Secondo Business Insider, le immagini provengono da un rapporto della Morgan Stanley del 2011 dedicato alla Tesla (intesa come azienda). Maggiori dettagli e altri esempi sono su Electrek.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@GipsytheKid Anch'io sarei favorevole ad un auto elettrica se chi le produce riuscisse a convincermi della rapidità e praticità della ricarica cosa che, come ho espresso anche in altri post, mi sembra ancora una chimera nella pratica di tutti i giorni per un automobilista abituato ai carburanti fossili. Al momento il compromesso... Leggi tutto
6-12-2017 18:59

Esattamente. Poi, io personalmente, al netto delle questioni sistemiche energetiche, adoro l'idea di un'automobile elettrica o ad idrogeno.
5-12-2017 23:23

@Cesco67 Direi che GipsytheKid fa riferimento a questa frase dell'articolo: e, soprattutto all'articolo raggiungibile tramite il link presente in Electrek. Personalmente mi sento di poter concordare con la sua considerazione che il divario esistente, e la conseguente attrattiva del nuovo, esistente fra un automobile ed un calesse o... Leggi tutto
5-12-2017 19:02

@ GipsytheKid Ma cosa c'entrano le auto elettriche?
5-12-2017 16:47

bella cosa l'ottimismo, con il bias che ne deriva. Purtroppo, però, temo che le cose stiano diversamente: laddove l'automobile e lo smartphone rappresentavano una indiscutibile comodità ed esemplificazione per l'utente finale, con un feedback immediato, l'auto elettrica, superficialmente ed immediatamente, all'utente (o utonto, se... Leggi tutto
5-12-2017 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1898 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics