L'app di Google che fa risparmiare dati con lo smartphone

Datally restituisce all'utente il controllo sul consumo dei gigabyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2017]

google datally

Nonostante le offerte che periodicamente gli operatori telefonici propongono, i gigabyte a disposizione per navigare dallo smartphone sembrano non bastare mai.

A dire la verità, gli utenti di Android dispongono già di alcuni mezzi, integrati nel sistema, per tenere sotto controllo i consumi, ma il loro uso generalmente non è alla portata di tutti, e a volte la loro precisione lascia un po' a desiderare.

Google ha così deciso di rilasciare un'app gratuita (compatibile con Android 5.0 e successivi) che permette con maggiore semplicità di controllare l'utilizzo dei dati: Datally.

Il gigante di Mountain View afferma di aver sviluppato l'app per soddisfare tre obiettivi.

Il primo è consentire agli utenti di comprendere appieno il consumo di dati. Datally consente infatti di visualizzare l'utilizzo dei dati in lassi di tempo definiti: per ogni ora, per ogni giorno, per ogni settimana o per ogni mese.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2558 voti)
Leggi i commenti (15)

Il secondo è garantire il controllo: la funzione Data Saver permette di limitare o bloccare il consumo di dati in background di ogni app.

Infine, c'è il risparmio: per esempio, l'app avvisa quando ci si trova nelle vicinanze di un hotspot Wi-Fi pubblico.

Qui sotto, il video realizzato da Google per presentare Datally.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Dopo 20 giorni di prova l'ho disinstallata. In effetti l'ho disinstallata poiché non ho capito se serva a qualcosa o meno a parte bloccare le notifiche delle mail, di Telegram ecc. In realtà le notifiche si possono riabilitare per ogni singola applicazione ma poi il risparmio sul traffico quasi non c'è. In una parola: inutile per... Leggi tutto
24-12-2017 11:23

:D
4-12-2017 21:17

Se non la disinstallo subito certamente.
4-12-2017 20:36

Se ti ricordi, fammi poi un resoconto sulla sua utilità per favore.
4-12-2017 20:22

Ho provato ad installarla e pare che funzioni anche se non viene autorizzata a gestire gli SMS mentre, per ciò che riguarda le telefonate, approfondendo viene specificato che l'app richiede soltanto di avere accesso al telefono come tante altre app, chissà... In ogni caso una prova l'ho fatta e la terrò sotto controllo per qualche... Leggi tutto
4-12-2017 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1764 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 marzo


web metrics