Opera cambia nome e diventa Otello

Con la modifica si completa la cessione del browser ai cinesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2017]

operaotello

Dopo aver ceduto la divisione browser (ora nota come Opera Software AS) a una cordata di investitori cinesi, Opera Software ASA si appresta a cambiare nome, come stabilito negli accordi che hanno regolato la cessione.

Opera Software ASA diventerà quindi Otello Corporation (dal titolo di un'opera di Verdi), e continuerà ad occuparsi di Adcolony e Bemobi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1312 voti)
Leggi i commenti (2)
Opera Software AS, che produce i browser Opera e Opera Mini e secondo gli investitori sta «andando bene», resterà invece un'azienda priva con sede a Oslo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Arnaldo}
Non riesco a capire: se nell'articoo è scritto che Opera Software ASA cambierà nome in Otello Corporation (e NON si cocuperà del browser) e che invece la già scorporata divisione del browser si chiama Opera Software AS, si occupera dei due browser Opera e Opera Mini, vuol dire che il browser Opera NON... Leggi tutto
22-12-2017 18:14

Consiglierei di dare un'occhiata seria a Brave. Contiene già quanto necessario per bloccare script, pubblicità e tracciamento, e ci sono le versioni Android, Linux e - credo - Windows.
20-12-2017 12:24

Niente di razzista, ho ottimi rapporti interpersonali e commerciali con i cinesi, ma semplicemente non voglio essere il loro prodotto. Qualcuno conosce valide alternative a Opera per smartphone? Firefox è un po' lento e Chrome non è meglio del nascituro Otello.
20-12-2017 11:23

opera-browser-fan forse intendevi :roll: prova Vivaldi, straconsigliato! Ormai uso solo più quello sia su Win che su Linux. Per quanto riguarda Opera... io lo uso (usavo, ormai) dal 2001, dalla 5.0 se non ricordo male, fino alla 12 - mi sono rifiutato di installare tutto ciò che è venuto dopo. :x
20-12-2017 10:07

{mr,setter}
Grazie ai due opera-fan-browser per avermi confermato quanto Opera fosse il miglior browser in circolazione dai tempi di Netscape(sic!). E fatto venire una voglia matta di installare Vivaldi per vedere come funge....ancora grazie per i ricordi! :)
20-12-2017 01:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2076 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics