Windows 10, tutte le novità dell'aggiornamento primaverile

Redstone 4 introduce molte novità, tra cui la cronologia di tutte le attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2018]

windows10 redstone 4

Mentre il Fall Creators Update si fa strada sui Pc con Windows 10, Microsoft già lavora alacremente al prossimo aggiornamento primaverile, per ora noto con il nome in codice Redstone 4.

Per gli iscritti al Fast Ring del programma Windows Insider, il gigante di Redmond ha ora rilasciato un'anteprima di Redstone 4 (la Build 17063) con la quale si introducono interessanti novità che il grande pubblico vedrà solo tra qualche mese.

I cambiamenti introdotti sono grandi e piccoli. Tra i minori, ci sono migliorie a Edge quali la possibilità di "zittire" una scheda che stia riproducendo dell'audio: cliccando sull'icona a forma di altoparlante si riduce a zero il volume. Lo stesso effetto si può ottenere tramite il menu contestuale.

Inoltre ora Edge permette di salvare i libri in formato ePub e dispone di un tema a colori scuri, creato per offrire un contrasto migliore rispetto a quanto disponibile sinora.

Altri dettagli minori ma utili sono la possibilità di limitare la banda usata da Windows Update anche per i download in primo piano (ossia quelli iniziati dall'utente) e non soltanto per quelli in background e l'aumento delle opzioni relative all'audio nella schermata Impostazioni: la migrazione dalla vecchia alla nuova interfaccia è ancora in corso, ma il percorso verso l'adozione completa dello stile Fluent Design continua.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Leggi i commenti (34)

Per quanto riguarda la scrittura, la tastiera virtuale ora supporta oltre 190 lingue nel layout standard, mentre l'inserimento del testo tramite il pannello di scrittura a mano è stato reso più semplice grazie a una riprogettazione della disposizione dei pulsanti.

Debutta inoltre la funzione Near Share, che permette di condividere contenuti via Bluetooth, con i dispositivi nelle vicinanze.

Simile per certi versi all'AirDrop di Apple, consente di passare file e pagine web da un Pc all'altro, naturalmente dopo che - come avviene normalmente per i trasferimenti via Bluetooth - il dispositivo ricevente abbia concesso l'autorizzazione.

mute
La possibilità di zittire le schede in Edge
nearshare
Near Share in Edge

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La linea del tempo di Windows 10: Timeline e Set

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sempre più controllati... In ogni caso mentre la funzionalità timeline non mi entusiasma, la funzionalità set invece mi sembra interessante.
13-1-2018 15:51

controllati come nel Truman Show
12-1-2018 12:40

{robota}
Sarà necessaria una modalità "privato" come nei browser; immagino già problemi grossi con la privacy...
11-1-2018 13:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4235 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics