Quanto si sono spaventati gli hawaiiani durante l'allarme missilistico?

Lo rivela una fonte inattesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2018]

Il 13 gennaio scorso, alle 8:07 del mattino (ora locale) le autorità hawaiiane hanno diramato per errore a tutta la popolazione un falso allarme che annunciava l'arrivo imminente di un missile balistico. L'allarme è arrivato a tutti i telefonini dello stato ed è stato diffuso automaticamente su tutti i canali televisivi alle Hawaii, interrompendo le trasmissioni.

Come se non bastasse, il testo dell'allarme precisava "this is not a drill", ossia "questa non è un'esercitazione", ma in realtà lo era. Ci sono voluti 38 lunghissimi minuti prima che venisse diramata la smentita ufficiale.

Molti hawaiiani si sono precipitati su Twitter e sugli altri social network per annunciare con perplessità di aver ricevuto questo allarme, diffondendolo in tutto il mondo.

Ma quanti hawaiiani si sono realmente allarmati? C'è un modo molto originale per saperlo, e risponde a una delle regole fondamentali del giornalismo digitale: la Regola dell'informazione laterale.

Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3027 voti)
Leggi i commenti (12)

In altre parole: se vuoi sapere come sono andati realmente i fatti, non ti fidare delle parti in causa, ma cerca una fonte che non ha interesse nella questione ma che ha dati che la riguardano.

Questo modo originale è guardare l'andamento del traffico dei siti pornografici alle Hawaii durante l'allarme, visto che è probabile che chi prende sul serio la notizia ufficiale che sta arrivando un missile lasci perdere questo tipo di passatempo.

Uno dei siti più popolari del settore ha pubblicato i propri dati (link a copia su Archive.is per non causarvi problemi nella cronologia o con filtri di navigazione), e la traccia dell'allarme è più che evidente:

phub missile alert

Rispetto alla media, il traffico del sito è crollato al momento della diffusione dell'allerta, diventando il 77% in meno nel giro di un quarto d'ora. Per contro, dalle 8.45, quando sono arrivate le smentite, le visite al sito sono state il 48% in più della media.

Va detto che al momento non c'è modo di verificare questi dati (in attesa che altri fornitori pubblichino i propri) e che la loro pubblicazione potrebbe anche essere un'astuta trovata promozionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Forse il "Pugn"... :wink: Leggi tutto
27-1-2018 11:26

{Kappei Sakamoto}
Il famoso Vault 69 di Fallout!
25-1-2018 11:09

Bene, ora hanno inventato il "fifometro di massa". Manca, però, l'unità di misura adatta. Che ne dite dei "Seg"? O forse è meglio usare gli "Orb"? Altre idee?
23-1-2018 23:19

:lol: :lol: :lol: L'ho sempre pensato anch'io!!!! :wink:
23-1-2018 18:58

Sarebbe ora di costrure rifugi antiatomici con all'interno postazioni per l'accesso ai siti porno !
22-1-2018 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics