Android 9.0 sarà al pistacchio e supporterà lo schermo dell'iPhone X



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2018]

android 9 pistachio ice cream

Anche se gli utenti di Android 8.0 Oreo sono ancora molto pochi, è già tempo di pensare ad Android 9.0.

Il suo lancio è infatti previsto entro la fine dell'anno - molto probabilmente dopo l'estate - e alcune indiscrezioni in proposito sono già trapelate in Rete. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1383 voti)
Leggi i commenti (5)
La prima riguarda il nome in codice. Sebbene il soprannome con cui Android 9 si presenterà al grande pubblico ancora non sia stato ufficialmente annunciato, pare che internamente i dipendenti di Google già lo chiamino Pistachio Ice Cream (gelato al pistacchio).

Ovviamente non è detto che il nome venga mantenuto al momento del lancio. Dopotutto, KitKat (Android 4) in origine si chiamava Key Lime Pie, Nougat (Android 7) era New York Cheesecake e Oreo (Android 8) era Oatmeal Cookie. Dunque tutto è possibile.

Più interessante ancora è l'obiettivo che, stando alle fonti anonime ascoltate da Bloomberg, Google si pone con questa versione: sottrarre utenti a Apple, in particolare puntanto a convincere quanti sono rimasti affascinati dall'iPhone X e dalla particolare forma "cornuta" del suo schermo, dovuta alla necessità di ritagliare uno spazio per i sensori anteriori.

Alcuni sono rimasti scarsamente impressionati - per non dire delusi - dallo "spreco di spazio" che caratterizza l'iPhone X proprio a causa della forma della parte superiore del display; ad altri invece questa caratteristica, considerata particolarmente distintiva, è piaciuta molto, e così Google sembra intenzionata a supportarla.

Android 9 sarà dunque in grado di supportare gli schermi dalle forme insolite, e non si limiterà ai cloni dell'iPhone X: funzionerà anche sui futuri telefonini pieghevoli e anche sui dispositivi multi-schermo.

Altre caratteristiche riguardano una maggiore integrazione di Google Assistant (concorrente di Siri e Alexa), che sarà presente anche all'interno delle singole app made in Google.

Una riprogettazione di diverse parti del sistema porterà, infine, a un uso più efficiente della batteria, che potrà quindi garantire un'autonomia superiore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non sono sicuro di aver capito bene questo periodo, in pratica uno degli obiettivi sarebbe quello di sottrarre utenti ad Apple in funzione del fatto che il nuovo Android supporterà modalità schermo come quelle dell'iPhone X? Se è così mi sembra piuttosto pretenzioso da un lato e poco sensato da un altro... :roll: Leggi tutto
18-2-2018 15:24

{ice}
per motivi commerciali (parola piu semplice e facile da ricordare) il nome definitivo sarà una parola unica. Scordiamoci possa essere Panettone, troppo specificatamente italiano Sarà il nome di un dolce sufficentemente diffuso in USA, "PanCake" il piu intuitivo, ma forse verrà scartato perchè TROPPO... Leggi tutto
15-2-2018 00:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4261 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics