Google ''sistema'' il notch

Ecco come far sparire la rientranza sullo schermo dei Pixel 3 XL.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2018]

google notch

Tra tutte le caratteristiche proprie dei Pixel 3 XL, che Google ha da poco presentato, quella più chiacchierata resta quella meno innovativa (in quanto già presente negli iPhone): la rientranza nella parte alta dello schermo (il notch, come si usa dire in inglese).

Come già accaduto a Apple quando introdusse questo particolare design, Google s'è attirata qualche critica: di voler semplicemente marciare al passo deciso a Cupertino, tanto per iniziare, ma anche di essersi adeguata a un aspetto che a molti fatica a piacere e che diversi considerano uno spreco di spazio.

Cercando di accontentare tutti, Google ha quindi fatto sapere su Twitter che in realtà c'è un sistema che permette di far sparire la rientranza e riottenere un display dall'aspetto tradizionale.

Come si può facilmente immaginare, la soluzione è una sola: evitare di adoperare le due porzioni di schermo che si affiancano alla rientranza stessa, dotando in pratica il Pixel 3 XL di un relativamente spesso bordo nero superiore ma facendo sparire l'andamento "cornuto" che in configurazione predefinita il display assume.

Ci pare che sia uno di quei casi in cui la soluzione è quasi peggio del problema che pretende di risolvere: attivando questa modalità, infatti, davvero si riducono le dimensioni dello schermo, sprecando spazio, seppur poco.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4778 voti)
Leggi i commenti (65)

Al momento questa possibilità non è ancora disponibile a tutti gli utenti, ma limitata agli sviluppatori (e infatti è accessibile soltanto tramite la voce di menu Opzioni Sviluppatore). E per quanto sia un punto tutto sommato secondario, resta la domanda: ne valeva davvero la pena?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Concordo. Premesso che, a me, il notch fa abbastanza schifo esteticamente parlando, quello del Pixel in particolar modo... tanto valeva che lo lasciassero così, la soluzione è quasi inguardabile. Leggi tutto
23-10-2018 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3537 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics