Samsung Galaxy S9, le prime foto e tutte le indiscrezioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2018]

samsung galaxy s9

Manca meno di una settimana allo svelamento ufficiale del Galaxy S9 e del Galaxy S9 Plus di Samsung, atteso per il 25 febbraio, e come ci si aspettava le indiscrezioni si vanno facendo sempre più frequenti.

Grazie al sito tedesco WinFuture sono ormai pochi i dettagli ancora nascosti e le ultime fotografie apparse in rete hanno ora cancellato anche gli ultimi dubbi sull'aspetto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto vale il tuo smartphone?
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2667 voti)
Leggi i commenti (2)
Il Galaxy S9 è uno smartphone con schermo da 5,8 pollici per una risoluzione id 1440x2960 pixel; la versione Plus mantiene la medesima risoluzione, ma fa crescere la diagonale dello schermo fino a 6,2 pollici.

Entrambe le versioni soddisfano i criteri dello standard IP68 per quanto riguarda la protezione contro acqua e polvere, e montano in Europa il processore Samsung Exynos 9810 (con quattro core a 2,9 GHz e quattro core a 1,9 GHz). Negli Usa, il Soc prescelto è il Qualcomm Snapdragon 845 (quattro core a 1,7 GHz e quattro a 2,6 GHz).

Sia il Galaxy S9 che il Plus montano 64 Gbyte di memoria interna, ma mentre il primo offre 4 Gbyte di Ram, il secondo arriva fino a 6 Gbyte. Il supporto alle schede microSD permette di aggiungere 400 Gbyte alla memoria interna.

La fotocamera posteriore è sempre da 12 megapixel e quella anteriore da 8 megapixel, e il connettore Usb è di tipo C. Non mancano il supporto a Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e Lte.

La batteria del Galaxy S9 è da 3.000 mAh, mentre quella del Galaxy S9 Plus è da 3.500 mAh. In ambedue i casi è supportata la ricarica a induzione.

Per quanto riguarda l'aspetto, Samsung ha accentuato ancora l'Infinity Display, riducendo ulteriormente il bordo inferiore rispetto alla generazione attuale di smartphone di punta.

Sul retro, il lettore per le impronte digitali ha cambiato posizione, spostandosi al di sotto dell'obiettivo della fotocamera, ed è diventato anche un po' più grosso.

I colori a disposizione sono quattro: Midnight Black, Lilac Purple, Coral Blue e Titanium Grey. Il sistema operativo è Android 8.0 Oreo.

Ancora non vi sono indicazioni per quanto riguarda il prezzo, ma c'è da aspettarsi che sia in linea con quello del Galaxy S8.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Samsung, con la sua politica di rapidissima obsolescenza degli smartphone che produce, praticata con il termine della distribuzione degli aggiornamento al SO entro 3 anni dall'uscita sul mercato del prodotto, non mi becca più. A maggior ragione oggi che vende dispositivi che hanno prezzi pressoché pari a quelli di Apple.
24-2-2018 15:54

{biblos}
Le masse saranno felici di spendere uno stipendio per comperare un giocattolo che altri vendono a prezzi che sono una frazione di questi. Andrebbe bene, se per causa delle masse anche chi non è massificato si trova a pagare di più del ragionevole...
21-2-2018 20:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dispositivi elettronici in aereo
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1487 voti)
Maggio 2025
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 maggio


web metrics