Il difensore on line

Assistenza on line e telefonica ai consumatori, gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2003]

ProntoConsumatore.it è un portale per i consumatori promosso dal Comitato regionale consumatori ed utenti della Toscana, l'organismo che rappresenta le maggiori Associazioni dei Consumatori presso la Regione, ed è sostenuto direttamente dalla stessa Regione Toscana (sono le singole Regioni competenti per legge in materia di sostegno e promozione della difesa dei consumatori). Viene gestito dal CTC, Centro Tecnico per il Consumo.

Ci si può registrare e ricevere una newsletter periodica inoltre, la cosa più importante, ci si può rivolgere via e-mail all'indirizzo info@prontoconsumatore.it oppure al numero verde 800.360.003 per chiedere la consulenza gratuita dei suoi esperti. La risposta è assicurata entro 48 ore lavorative.

ProntoConsumatore offre, oltre a news quotidiane ed articoli di approfondimento, la sezione "Osservatorio Prezzi", per informare ed orientare i consumatori sull'andamento dei prezzi rilevati nei mercati all'ingrosso della Regione Toscana.

Il sito, relativamente alla Regione Toscana, fornisce gli indirizzi degli sportelli fisici delle varie Associazioni dei Consumatori ma, soprattutto, ha diversi canali tematici che trattano le varie utenze come telefonia, gas, luce, trasporti e anche i servizi sanitari e delle pubbliche amministrazioni.

Sono presenti anche dei forum dove i visitatori possono discutere e scambiarsi opinioni e consigli. Il sito è stato realizzato in conformità alle direttive di accessibilità richieste per utenti portatori di handicap visivi e auditivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

augusto
Il difensore on line Leggi tutto
6-12-2003 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics