Cloudflare, il Dns è più veloce di quello di Google. E rispetta la privacy

L'indirizzo è 1.1.1.1, il servizio è stato lanciato il 1 aprile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2018]

cloudflare dns

Generalmente, lanciare un nuovo servizio il primo di aprile non è una buona idea: c'è il serio rischio che venga preso per uno scherzo.

Tuttavia, Cloudflare ha coscientemente scelto proprio quella data per presentare il suo nuovo servizio Dns, che sostiene essere il più rapido e sicuro mai realizzato.

I server Dns sono una parte fondamentale del funzionamento di Internet: convertono gli indirizzi mnemonici (come zeusnews.it) negli effettivi indirizzi numerici che indicano i server. In questo modo rendono possibile la navigazione nel web e ogni altro servizio.

Quando si attiva una connessione a Internet, il provider fornisce dei propri Dns, ma non tutti ne sono soddisfatti: per svariati motivi (come per esempio aggirare certe forme di censura) molti preferiscono utilizzare Dns di terze parti, andando ad agire sui parametri della propria connessione.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Leggi i commenti (8)

Alcuni dei più famosi sono OpenDNS (208.67.222.222 e 208.67.220.220) e i Dns di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4). A questi ora si aggiungono i Dns di Cloudflare.

Per questo servizio Cloudflare è riuscita a ottenere degli indirizzi facili da ricordare - 1.1.1.1 e 1.0.0.1 (ma è supportato anche IPv6) - e ciò spiega anche la data di lancio.

Si può infatti dire che il DNS primario di Cloudflare è "quattro uno"; ma 4/1 è anche il formato di data americano che indica il primo di aprile. Come spiega l'azienda stessa, era un'occasione troppo ghiotta per mancarla.

La vera domanda è però un'altra: perché mai si dovrebbe iniziare a usare questi Dns?

La prima risposta sta nella velocità: i test condotti da DNSPerf mostrano che quelli di Cloudflare sono i Dns più veloci al mondo.

Inoltre, Cloudflare afferma di aver costruito un servizio che ha particolarmente a cuore la privacy di chi lo adopera, e ciò si traduce nel fatto che non vengono mai registrati nei log gli indirizzi Ip degli utenti: tutti i registri delle richieste vengono cancellati ogni 24 ore.

Inoltre sono supportati gli standard Dns-over-Tls e Dns-over-Https, in modo che il traffico generato dalle richieste di risoluzioni dei domini sia anch'esso cifrato.

Le istruzioni per iniziare ad adoperare i Dns di Cloudflare sono sul sito dedicato, e comprendono tutti i maggiori sistemi operativi e i router più diffusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In effetti facendo un po di prove di confronto con il DNS Google e OpenDNS sembra effettivamente che il DNS di Cloudflare sia più veloce, vedremo se lo sarà anche quando i suoi server DNS saranno più impegnati di ora dal momento che credo che gli utenti che ne usufruiscono siano ancora pochi.
7-4-2018 16:05

{alone}
Cloudflare, già, alcuni mesi fa hanno dimostrato ampiamente la loro (in)competenza. E ogni giorno ce li ritroviamo dietro i siti web a tediare gli utenti che accedono tramite Tor, con sfilze di immagini con negozi, auto, bus, cartelli, ecc, che secondo loro servono a riconoscere un umano da una macchina. Beoti loro che ci credono...
6-4-2018 11:08

Concordo sia su che le prestazioni attuali sono determinate a zero utenti, e che non credo rimarranno in futuro al 100% rispettosi della privacy. Il fatto stesso di dire di non avere log per poi dire che i log saranno cancellati entro 24h poi.. Concordo anche sul fatto che sono i primi che bloccano/combattono/scoraggiano gli accessi... Leggi tutto
5-4-2018 12:45

{Paolo}
Boh, basta testare il DNS all'avvio del sistema, c'è un mucchio di programmi gratuiti e semplici da usare, io uso DnsJumper. CMQ per ora il test da ragione a cloudflare, ma è presto per confermare
5-4-2018 11:05

{andrea}
Ho provato questi DNS e non mi fa entrare nella web mail di Vodafone... reimpostati quelli di Google.
5-4-2018 10:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics