L'indirizzo è 1.1.1.1, il servizio è stato lanciato il 1 aprile.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2018]
Generalmente, lanciare un nuovo servizio il primo di aprile non è una buona idea: c'è il serio rischio che venga preso per uno scherzo.
Tuttavia, Cloudflare ha coscientemente scelto proprio quella data per presentare il suo nuovo servizio Dns, che sostiene essere il più rapido e sicuro mai realizzato.
I server Dns sono una parte fondamentale del funzionamento di Internet: convertono gli indirizzi mnemonici (come zeusnews.it) negli effettivi indirizzi numerici che indicano i server. In questo modo rendono possibile la navigazione nel web e ogni altro servizio.
Quando si attiva una connessione a Internet, il provider fornisce dei propri Dns, ma non tutti ne sono soddisfatti: per svariati motivi (come per esempio aggirare certe forme di censura) molti preferiscono utilizzare Dns di terze parti, andando ad agire sui parametri della propria connessione.
|
Alcuni dei più famosi sono OpenDNS (208.67.222.222 e 208.67.220.220) e i Dns di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4). A questi ora si aggiungono i Dns di Cloudflare.
Per questo servizio Cloudflare è riuscita a ottenere degli indirizzi facili da ricordare - 1.1.1.1 e 1.0.0.1 (ma è supportato anche IPv6) - e ciò spiega anche la data di lancio.
Si può infatti dire che il DNS primario di Cloudflare è "quattro uno"; ma 4/1 è anche il formato di data americano che indica il primo di aprile. Come spiega l'azienda stessa, era un'occasione troppo ghiotta per mancarla.
La vera domanda è però un'altra: perché mai si dovrebbe iniziare a usare questi Dns?
La prima risposta sta nella velocità: i test condotti da DNSPerf mostrano che quelli di Cloudflare sono i Dns più veloci al mondo.
Inoltre, Cloudflare afferma di aver costruito un servizio che ha particolarmente a cuore la privacy di chi lo adopera, e ciò si traduce nel fatto che non vengono mai registrati nei log gli indirizzi Ip degli utenti: tutti i registri delle richieste vengono cancellati ogni 24 ore.
Inoltre sono supportati gli standard Dns-over-Tls e Dns-over-Https, in modo che il traffico generato dalle richieste di risoluzioni dei domini sia anch'esso cifrato.
Le istruzioni per iniziare ad adoperare i Dns di Cloudflare sono sul sito dedicato, e comprendono tutti i maggiori sistemi operativi e i router più diffusi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator