Come sarebbe Windows 7 se fosse nato nel 2018?

Ma anche Windows XP e Windows 95.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2018]

Windows 7 2018 edition

Nonostante l'avanzata di Windows 10 - volenti o nolenti, prima o poi tutti dovranno cedere - ci sono ancora molti utenti che sono assolutamente soddisfatti del loro Windows 7 e non vedono alcuna ragione per cambiare.

Certo, bisogna ammettere il look ormai è un po' datato, e alcune funzioni che l'ultima versione di Windows offre non sono disponibili, ma c'è tantissima gente che, se potesse, preferirebbe un Windows 7 ridisegnato per conformarsi alle ultime tendenze in fatto di estetica piuttosto che adattarsi a Windows 10. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4153 voti)
Leggi i commenti (8)
Avdan è un designer e uno YouTuber che ha avuto esattamente questa idea: immaginare come possa essere un Windows 7 sviluppato nel 2018 e arricchito di funzioni che un tempo non c'erano, ma senza elementi come le live tile del menu Start.

Il risultato è il video che riportiamo qui sotto: un Windows 7 modernizzato e ricco di effetti, ma che inconfondibilmente è ancora il sistema preferito da molti. L'articolo continua dopo il video.

Avdan non è nuovo a queste opere di "aggiornamento" dei vecchi sistemi: appena qualche settimana fa ha compiuto la stessa oeprazione con Windows XP, e prima ancora l'aveva fatto con Windows 95. Entrambi i video sono qui di seguito. L'articolo continua dopo i video.

In tutti e tre i casi, comunque, non bisogna illudersi: si tratti soltanto di scenari ipotetici, di «che cosa succederebbe se», e non di vere versioni di Windows che è possibile installare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Si, l'avevo capito, intendevo solo sottolineare che l'aspetto grafico è importante, e ognuno se lo sceglie come più gli va meglio. Di tool per dare l'aspetto retrò allo start di W10 ce ne sono, ora forse ce ne sono per dare un aspetto 'moderno', per chi trova bene, o semplicemente vuole provare, anche a W7...chissà se avrà successo, e... Leggi tutto
29-6-2018 18:04

Straquoto! Per quanto riguarda la gestione dei menu e l'organizzazione generale del sistema quoto anche il secondo post di Cesco67! Invece ad M$ suggerirei di prendersi questo tizio per farsi disegnare le interfacce che anche quella, in W10, lascia molto a desiderare... :wink: Leggi tutto
28-6-2018 19:15

Forse sono stato frainteso Io non intendo la grafica come vezzo estetico (personalmente dai tempi di Windows 3 che ho il desktop blu scuro, per me il colore più riposante; e da quando esistono ho disattivato qualsiasi animazione e la gestione dei temi); intendevo soprattutto l'organizzazione del menù start che in 10 è completamente... Leggi tutto
28-6-2018 17:10

Difatti ci sono, da sempre, distribuzioni Linux, che scopiazzano la grafica di questa o quella versione di Windows. Non ce n'è, che sia un motivo o un altro, la grafica vuole la sua parte... :wink: Leggi tutto
28-6-2018 15:05

Macchissenefrega di look ed estetica! Quello che un S.O. dovrebbe dare sono funzionalità, usabilità, funzioni di interfaccia tra la complessità di un sistema (macchina) e operatori. Tiles, sfondi, animazioni, grafiche sofisticate... sono, a mio parere, solo inutili orpelli avidi di risorse. Questa è la ragione per la quale mi tengo... Leggi tutto
22-6-2018 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3610 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics