WhatsApp, arrivano le videochiamate di gruppo crittografate

Fino a quattro partecipanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2018]

whatsapp videochiamate di gruppo

Mentre l'app di LinkedIn aggiunge i messaggi vocali alla propria offerta di strumenti di comunicazione, WhatsApp mantiene una delle promesse annunciate all'ultima F8 Developer Conference: le chiamate (e videochiamate) di gruppo.

L'opzione è da oggi già disponibile per tutti gli utenti dell'ultima versione dell'app, sia nell'edizione per iOS che in quella per Android.

Chi vuole condurre una conversazione a più voci, con o senza video, non deve eseguire operazioni complicate. Il primo passo consiste nell'avviare la chiamata con un singolo interlocutore, come al solito.

Quindi, toccando il nuovo pulsante Aggiunti partecipante posto nell'angolo superiore destro, è possibile inserire nella conversazione altre persone, fino a un massimo di quattro partecipanti in totale.

Tutte le chiamate supportano la crittografia end-to-end, e secondo quanto dichiarato dagli sviluppatori il sistema è stato progettato per funzionare anche se le condizioni della rete non sono proprio ottimali: in altre parole, se si riesce almeno a essere online si potrà anche fare una videochiamata di gruppo.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4830 voti)
Leggi i commenti (65)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La strana storia del videotelefono che compie... cinquant'anni?

Commenti all'articolo (1)

Diciamo che è una forte evoluzione della messaggistica istantanea, quasi uno stravolgimento direi...
4-8-2018 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (422 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics