Intel, con l'autunno arrivano i processori Core di nona generazione

I primi ad apparire supporteranno l'overclock.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2018]

core 9 gen

È il primo di ottobre il giorno fissato da Intel per la presentazione della nona generazione di processori Core, che ancora non segnano il passaggio alla tecnologia costruttiva a 10 nanometri ma restano realizzati a 14 nanometri.

Sebbene da Santa Clara non sia ancora arrivato alcun annuncio ufficiale, le indiscrezioni raccolte da WCCFTech indicano non soltanto la data di lancio ma anche quali saranno i primi esemplari a rappresentare i Core di nona generazione.

A guidare il manipolo di CPU c'è il processore octa core (e 16 thread) Core i9-9900K, primo esemplare della serie i9 a essere dedicato ai desktop di classe consumer: in altre parole, non dovrebbe costare cifre esorbitanti. La velocità di clock di base è di 3,6 GHz, ma può arrivare a 4,7 GHz (usando tutti i core) grazie alla funzione Turbo Boost.

Le caratteristiche comprendono poi 16 Mbyte di cache L3 e il chip grafico integrato UHD 620.

A seguire troviamo il Core i7-9700K, un altro processore con otto core che lavora a 3,6 GHz e può arrivare a 4,6 GHz in modalità Turbo. Non gode però del supporto alla tecnologia HyperThreading, per cui deve accontentarsi di otto thread.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (10)

C'è poi il Core i5-9600K, dotato di sei core, sei thread, una velocità di base di 3,7 GHz e una velocità Turbo di 4,3 GHz quando si usano tutte le unità di esecuzione.

La gamma completa dei Core di nona generazione naturalmente non si fermerà qui: la fine del 2018 vede innanzitutto la presentazione degli esemplari sui quali è possibile l'overclock (identificati dalla sigla K posta in coda al codice numerico) ma il lancio di altri modelli è previsto per l'inizio del 2019, come indica la tabella sottostante.

i9 gamma

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In effetti i prezzi riportati nella tabella a corredo dell'articolo sembrano piuttosto bassi se si considera che le politiche di vendita di Intel, all'immissione sul mercato delle nuove famiglie di processori, non sono mai state particolarmente aggressive in termini di prezzo.
17-8-2018 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2446 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics