MS-DOS 1-25 e 2.0 diventano open source su GitHub

Microsoft ha messo a disposizione i sorgenti delle due versioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2018]

ms dos opensource

Microsoft ha messo a disposizione con licenza open source il codice sorgente delle versioni 1.25 e 2.0 di MS-DOS.

Entrambi i sistemi sono stati scritti nel 1983 - l'uno in maggio, l'altro in agosto - in assembly 8086 e sono ora disponibili tramite GitHub (la piattaforma recentemente acquisita proprio da Microsoft) per chiunque voglia scaricarli, studiarli, modificarli e ridistribuirli.

La licenza scelta per questa operazione è infatti quella nota come licenza MIT (in quanto ideata al Massachussetts Institute of Technology), compatibile con la GPL della Free Software Foundation, che permette le libertà più sopra elencate.

Sebbene il codice sia liberamente scaricabile e modificabile, Microsoft non accetta l'invio di modifiche: quanto messo a disposizione è da considerare una "copia statica", la cui presenza su GitHub si deve sostanzialmente al suo valore storico.

È interessante ricordare che non si tratta della prima volta che Microsoft mette a disposizione i sorgente di questi suoi ormai vetusti sistemi operativi.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Leggi i commenti (18)

Entrambi nel 2014 sono infatti stati regalati al Computer History Museum, anche se ne erano vietati l'utilizzo in progetti commerciali e la distribuzione sul web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Abilitare il DOS sui PC con Windows XP

Commenti all'articolo (2)

Quoto al 100% Almeno avessero rilasciato l'ultima versione... (se non erro MS DOS 6.22) A questo punto potevano rilasciare la prima beta... Ma forse era troppo simile a CP/M
2-10-2018 23:38

Mi sta venendo il dubbio che M$ abbia capito come rilasciando i sorgenti di software obsoleti ed ormai inutilizzabili, possa aumentare il il 'parco software opensource rilasciato' senza dare un effettivo contributo alla comunità. Con la disponibilità di FreeDOS e DOSBox, penso che siano ben poche le persone a cui possa risultare utile... Leggi tutto
2-10-2018 20:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (552 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics