PinePhone costerà meno di 100 dollari e forse sarà compatibile con Android.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2018]
C'è ancora spazio per uno smartphone basato su Linux (ma non con Android) nel panorama attuale?
Nonostante il progetto Ubuntu Phone abbia rinunciato, ci sono ancora alcuni produttori che credono nella possibilità di fornire un'alternativa ai sistemi operativi che oggi dominano il mercato.
Uno di questi è Pine64, finora noto principalmente per la vendita di portatili a basso costo e Single Board Computer basati su ARM.
Il prossimo 1 novembre Pine64 distribuirà ad alcuni sviluppatori scelti il primo PinePhone Developer Kit, che si compone di una scheda Pine A64, un modulo SOPine, uno schermo touch da 7 pollici, fotocamera, modulo Wi-Fi e Bluetooth, case, batteria agli ioni di litio e dongle USB per la connessione LTE cat 4.
Da qui partirà lo sviluppo del PinePhone vero e proprio, che come piattaforma utilizzerà Linux e come ambiente operativo Kde Plasma Mobile.
Il risultato sarà uno smartphone con display da 5,45 pollici e che offrirà la compatibilità con le app di Kde Plasma Mobile, ossia - oltre a quelle native - innanzitutto le app di Ubuntu Touch, ma è anche previsto lo sviluppo del supporto alle app Android, Nemo e Sailfish.
|
Come per altri progetti, la compatibilità con le app più famose sarà un punto importante per determinare il successo dell'impresa: piaccia o meno, agli utenti interessa la possibilità di adoperare i software a cui sono abituati con il minor numero di aggiustamenti possibile (e, idealmente, senza doversi abituare a nulla di nuovo).
Per quanto riguarda il prezzo, Pine64 punta a mantenere la propria fama di produttore di dispositivi economici: la versione con 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna dovrebbe costare intorno ai 100 dollari.
Qui sotto, un'anteprima di Kde Plasma Mobile su un Nexus 5.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|