Gioca dal vivo a PUBG e uccide l'amico



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2018]

pubg dal vivo uccide amico

Se siete patiti dei videogiochi online, probabilmente conoscerete PlayerUnknown's Battleground (più comunemente noto come PUBG), un MMOG del genere Battle Royale in cui i giocatori si sfidano l'un l'altro allo scopo di rimanere gli ultimi in vita.

Il gioco è popolare in pressoché tutto il mondo e appassiona milioni di giovani e meno giovani, che amano immedesimarsi nei combattenti.

L'immedesimazione è però andata troppo oltre a Pirmam, una cittadina della provincia di Erbil, nel Kurdistan iracheno.

Un gruppo di sei amici stava trascorrendo un periodo di vacanza presso l'abitazione dei parenti di uno di loro. Avendo trovato in casa un fucile, hanno deciso di "giocare dal vivo" a PUBG: come ha poi fatto sapere la polizia, «uno di loro teneva l'arma come un personaggio del gioco, un altro faceva la vittima e un altro ancora riprendeva il tutto».

Non hanno pensato di controllare se l'arma fosse carica: se ne sono accorti soltanto al momento dello sparo, quando uno di loro ha colpito e ucciso uno dei propri amici.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Leggi i commenti (10)

La vittima, un ventiduenne, è morta sul colpo. Gli altri sono stati trattenuti e interrogati dalla polizia, alla quale hanno rivelato che volevano soltanto giocare dal vivo al loro videogioco preferito.

I cinque giovani sono stati accusati di omicidio colposo. Comunicando il fatto, la polizia irachena ha invitato a «giocare in maniera responsabile», ossia a usare i videogame per svagarsi ma senza trasportare nel mondo reale la violenza simulata che vivono davanti allo schermo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Studente fabbrica in casa un taser. Arrestato
Voleva installare la Tv satellitare ma uccide la moglie

Commenti all'articolo (4)

{utente anonimo}
La violenza non può essere "simulata". C'è o non c'è. Quello che viene simulato è la sua espressione tangibile. Non nascondiamoci dietro a un dito. Discorso chiaro = chiarezza mentale, e viceversa.
30-11-2018 16:06

In effetti può essere... :wink:
29-11-2018 19:30

Saranno parenti con il tizio che si è fatto sparare proteggendosi con l'enciclopedia...
28-11-2018 21:48

Puzza tanto di bufala.
27-11-2018 17:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics