Huawei e 5G, gli USA premono perché TIM recida l'alleanza con i cinesi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2019]

huawei tim gubitosi

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim, non è alle prese solo con lo scontro tuttora aperto fra Vivendi ed Elliot, i due maggiori azionisti del gestore telefonico.

Ora deve confrontarsi anche con lo scontro tra Cina e Stati Uniti in cui Trump in persona ha accusato la Cina di servirsi di Huawei e delle reti 5G da questa costruite per spiare l'Occidente e i telefonini degli americani e degli europei.

Da anni la rete italiana di Wind, gestore di cui Gubitosi è stato amministratore delegato, vede la propria manutenzione curata proprio da Huawei, che sta anche gestendo la sperimentazione della rete 5G di Tim a Torino.

Sempre Tim - attraverso Sparkle, azienda di interesse strategico militare per il Governo italiano che vi esercita la golden share - gestisce inoltre una parte importante del traffico dati nel Mediteranneo.

Si capisce quindi come mai l'ambasciatore americano abbia voluto incontrare Gubitosi e fargli pressione per rinunciare a lavorare insieme all'azienda cinese.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3029 voti)
Leggi i commenti (8)

In questo momento una rinuncia alla partnership con Huawei, come vorrebbero gli americani, metterebbe in seria difficoltà i piani sul 5G di Tim, che ha pagato già moltissimo le frequenze, e avrebbe un impatto disastroso sui conti della compagnia telefonica.

È molto probabile che Gubitosi abbia dato ampie garanzie in modo ancora interlocutorio al rappresentante americano, asserendo che Tim non lascerà niente di intentato per rassicurare gli USA in materia di controlli e supervisione sulla rete 5G.

Si tratta però di una materia in continuo divenire che coinvolge i vertici politici italiani ed europei al massimo livello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Dovrei diventare una colonia #USA senza avere neanche vantaggi?? Libera detenzione e vendita di fucili a pompa, AK47, revolver e semiautomatiche come in "Patria" se no che senso ha essere una colonia? :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
2-3-2019 19:32

Visto come ci era riuscito bene il colonialismo per secoli credo ci sperassero... in quanto a Jobs oltre a brevettarli avrebbe trovato anche il modo per farci su un sacco di palanche a spese dei Turkeys. :twisted: Leggi tutto
2-3-2019 18:26

No, non ci siamo ancora. Bisogna attendere la #Brexit che scatenerà un effetto domino, mi viene da pensare all'Ungheria di Orban che sicuramente seguirà. E' ancora presto per vedere la definitiva dissoluzione di quanto iniziato con la CECA (Comunità Economica Carbone e Acciaio) creata proprio per evitare una possibile guerra fisica tra... Leggi tutto
2-3-2019 16:41

Dipende da cosa si intende per tutti contro, dal punta di vista economico e di ricostruzione delle frontiere e delle barriere in ingresso direi ci siamo già. Se invece si intende un più hard scontro frontale tipo guerra fredda o, addirittura guerra calda ci stiamo allenando parecchio negli ultimi anni ma ancora non ci siamo. (IMHO)
2-3-2019 14:41

Non so se anche questa volta il Prof. avrà ragione ma sostiene il contrario. Secondo lui il tutti contro tutti partirà quando imploderà #EU e naufragheranno le speranze di egemonia degli #USA sul continente europeo. Leggi tutto
24-2-2019 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2538 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics