Lo smartphone di LG che riconosce l'utente dal palmo della mano



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2019]

lg g8 01

È meglio identificare l'utente tramite il riconoscimento del volto (come fanno gli iPhone) o attraverso la lettura dell'impronta digitale (come fa la maggior parte del mondo Android odierno)?

Per LG, la risposta è «In nessuno dei due modi». Con la presentazione dello smartphone LG G8 al Mobile World Congress 2019 debutta infatti la tecnologia Hand ID, che riconosce l'utente facendo una scansione del palmo della mano.

La lettura del palmo non porta il telefono a predire il futuro ma a individuare, tra le altre cose, la rete di vene e vasi sanguigni che si snodano al di sotto della pelle, e che è univoca per ciascuna persona, proprio come l'impronta digitale o la forma del volto.

Basta quindi tenere la mano sollevata e rivolta verso l'obiettivo della fotocamera frontale del G8 per venir riconosciuti e abilitati all'uso dello smartphone.

Il segreto di questo sistema sta in un particolare sensore, chiamato Time of Flight sensor, che permette di realizzare la scansione 3D di ciò che viene inquadrato. Può essere usato per i volti, naturalmente, ma funziona bene anche per le mani.

«Hand ID identifica gli utenti attraverso il riconoscimento della forma della mano, dello spessore e di altre caratteristiche individuali, come le vene presenti nel palmo» spiega LG.

La stessa tecnologia permette di adoperare le mani per compiere alcuni gesti davanti all'obiettivo, che poi lo smartphone si occuperà di tradurre in comandi.

In questo modo è possibile rispondere a una telefonata o rifiutarla, fermare una sveglia, scattare un selfie, gestire la riproduzione della musica o aprire un'app.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2607 voti)
Leggi i commenti (28)

Al di là di questo, il G8 di LG offre un SoC Snapdragon 855 con 6 Gbyte di RAM e 64 o 128 Gbyte di memoria interna, batteria da 3.500 mAh, tripla fotocamera posteriore, schermo Oled da 6,1 pollici con risoluzione di 3120x1440 pixel, jack per le cuffie, slot per micro SD e resistenza alla polvere e all'acqua IP68. Non solo: lo schermo funge anche da altoparlante.

Al momento LG non ha ancora rivelato quando il G8 arriverà sul mercato, né quale sarà il suo prezzo.

lg g8 02
lg g8 03
lg g8 04
lg g8 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente farmi riconoscere il palmo della mano mi sembra decisamente più scomodo che farmi riconoscere un dito ma forse in schedatura un palmo è più utile di quella di un impronta digitale... boh? :?
5-3-2019 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2389 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics