Apple rinnova iPad Air e iPad Mini

Ma senza troppo clamore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2019]

ipad air nuovo

Ogni tanto, per sparigliare un po' le carte, Apple decide di agire in sordina.

È successo per esempio nella giornata del 18 marzo, quando l'Apple Store è diventato irraggiungibile per un po' e poi è riapparso accompagnato dall'annuncio dei nuovi iPad Air e iPad Mini.

La mossa è ancora più strana perché ha luogo appena una settimana prima dell'evento di marzo 2019 in cui tutti si aspettano la presentazione di nuovi prodotti, di cui gli iPad fanno ovviamente parte di diritto.

Forse, come ipotizzano alcuni commentatori, Apple preferisce che quel giorno sia dedicato unicamente al servizio di streaming, completo di contenuti originali, che da più parti si dà per imminente, e così ha deciso di anticipare le novità hardware.

Il nuovo iPad Mini mantiene lo schermo da 7,9 pollici ma guadagna il processore A12 Bionic, lo stesso visto all'interno degli iPhone XS e XR, che gli permette di offrire all'utente «prestazioni tre volte superiori e grafica nove volte più veloce» rispetto alla generazione precedente.

Lo schermo diventa inoltre il 25% più brillante e debutta il supporto allo stilo Apple Pencil, che permette di scrivere e disegnare direttamente sul display.

L'iPad Air, con schermo da 10,5 pollici e risoluzione di 2248x1668 pixel, diventa ora più sottile ma mantiene complessivamente l'aspetto dei modelli precedenti, compresi il pulsante Touch ID, la porta Lightning e il jack da 3,5 millimetri.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2136 voti)
Leggi i commenti (24)

Internamente anch'esso guadagna il chip A12 Bionic, che permette di ottenere un aumento delle prestazioni, secondo quanto sostiene Apple, pari al 70% rispetto alla generazione precedente.

Anche in questo caso è presente il supporto alla Apple Pencil e anche alla Smart Keyboard.

L'iPad Mini e l'iPad Air sono disponibili in versioni da 64 e 256 Gbyte di memoria interna, con prezzi che negli Usa partono da 459 euro (iPad Mini Wi-Fi) e 596 euro (iPad Air Wi-Fi)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottimi per creare analfabeti informatici o come amava chamarli Marcello Missiroli Cliccoscimmie. Le nuove generazioni stanno crescendo a pane e tablet voglio vederli quando avranno a che fare con computer e programmi veri tipo SAP nel mondo del lavoro. :lol:
20-3-2019 23:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics