Intel, nei nuovi processori c'è la mano di Facebook



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2019]

facebook intel cooper lake

Ci sarà lo zampino di Facebook nei processori Intel Xeon di prossima generazione, identificati dal nome in codice Cooper Lake.

L'annuncio è stato dato dai due giganti durante l'Open Compute Project Global Summit, in occasione della presentazione del lavoro sul formato Bfloat 16, destinato a essere usato nelle CPU Xeon per le funzioni di Deep Learning e sviluppato congiuntamente da Facebook e Intel.

Bfloat 16 serve per rappresentare i numeri a virgola mobile ma rispetto alle alternative usuali permette di ottenere prestazioni migliori: così le sessioni di "allenamento" degli algoritmi di intelligenza artificiale - durante le quali le IA vengono istruite, per esempio, a riconoscere le immagini o a eseguire traduzioni - si possono svolgere in tempi più rapidi.

Si capisce quindi l'interesse di Facebook per questo tipo di tecnologia: il Deep Learning è sempre più centrale nell'opera di catalogazione e riconoscimento dei contenuti del social network (a fini censori - secondo i Termini d'Uso - o pubblicitari) e avere a disposizione hardware migliore facilita il lavoro.

Intel, dal canto proprio, sta sempre più lavorando alla produzione di CPU personalizzate: il settore dei processori realizzati secondo le esigenze dei clienti è in continua crescita, tanto che oggi circa la metà dei processori consegnati alle aziende che operano nel settore del cloud computing è di questo tipo.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3115 voti)
Leggi i commenti (10)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Su questo, personalmente, avrei ben pochi dubbi... :roll: Leggi tutto
23-3-2019 14:44

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
23-3-2019 14:42

Come ho riportato in altro thread pare strano che i processori pre 2010 siano immuni da Meltdown e Spectre e gli ultimi, pur con vulnerabilità già note, non siano stati modificati per risolvere il problema. #NSA ci cova! Leggi tutto
20-3-2019 11:15

poi leggendo l'articolo viene fuori che Intel aggiungerà il supporto al bfloat16 perché è quello che 'il mercato chiede', quindi non è che stia creando una backdoor per FB e soci...
20-3-2019 11:02

Ora capisco perché AMD oggi a Wall Street ha fatto oltre il +11% e Intel invece ha chiuso in rosso! I processori con lo Zuccheroberg dentro non li vuole nessuno. :lol:
19-3-2019 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1414 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics