Google Play, presto si potrà pagare in contanti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2019]

google play contanti

Chi fa acquisti su Google Play ha a disposizione diversi sistemi di pagamento: dalla carta di credito al credito telefonico della SIM, passando per le Carte regalo, acquistabili in vari punti vendita e disponibili in vari tagli.

Ora Google ha annunciato l'intenzione di mettere a disposizione un ulteriore sistema di pagamento: i contanti.

In un prossimo e imprecisato futuro sarà infatti possibile fare acquisti su Google Play (ma la cosa vale anche per gli acquisti in-app) "in due tempi": nella prima fase si inizia la transazione selezionando ciò che si vuole comperare, facendosi rilasciare uno speciale codice.

Nella seconda fase ci si rega in un negozio dove, indicando il codice ricevuto da Google, si può terminare la transazione, pagando in contanti.

È a motivo di questa dinamica, in cui la transazione resta in sospeso fino a che non si esce di casa per completare il pagamento, che Google ha pensato di definire questa modalità pending transactions, anche se non è detto che questo resterà il nome definitivo.

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1891 voti)
Leggi i commenti (15)

Quanto all'opportunità di introdurre questo sistema asincrono, quando oggigiorno quasi tutti possiedono una carta di credito o una prepagata, Google ritiene che esso sia importante soprattutto nei Paesi emergenti, dove i contanti sono più usati rispetto a quanto accada, per esempio, negli Stati Uniti, e dove non tutti sono a proprio agio nell'acquistare una Carta Regalo magari per un acquisto una tantum che richiede soltanto una frazione del valore della carta stessa.

Al momento tuttavia non solo è sconosciuta la data di lancio del servizio, ma non sono stati nemmeno indicati i Paesi in cui esso sarà lanciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sono arrivati a :ops: Leggi tutto
21-5-2019 18:56

:wtg: :ola: :ola: :ola: Leggi tutto
20-5-2019 20:07

Di nuovo nulla, hanno solo paura che la gente non spenda i soldi.
20-5-2019 15:29

E allora questa novità cosa introduce di realmente nuovo? Non capisco. :?
19-5-2019 15:59

Se è per questo esistono da anni le ricariche per il Google play in vari tagli; si trovano nei supermercati, nelle tabaccherie, nella GDO, ecc. e non occorre la carta di credito per acquistarle Leggi tutto
18-5-2019 21:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3276 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics