Apple sorprende con un nuovo iPod Touch



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2019]

apple ipod touch 2019

Sono passati quattro anni dalla presentazione dell'ultimo modello di iPod e, in tutta onestà, per lo più pareva che lo spazio per i lettori musicali fosse ormai esaurito, occupato interamente dagli smartphone.

A sorpresa (anche se qualche segnale c'era stato), Apple ha mostrato di non pensarla così e ha svelato una nuova versione dell'iPod Touch.

L'iPod Touch 2019 monta un processore a 64 bit Apple A10 Fusion (lo stesso che si trovava nell'iPhone 7), grazie al quale è in grado di offrire funzionalità di realtà aumentata e la possibilità di fare videochiamate con FaceTime.

Lo schermo è un display IPS Retina da 4 pollici con risoluzione di 1136x640 pixel. La fotocamera posteriore monta un sensore da 8 megapixel (ed è in grado di registrare video a 1080p e 30 fps), mentre quella anteriore si ferma a 1,2 megapixel (limitandosi a video a 720p).

Per quanto riguarda la memoria interna, si parte dai 32 Gbyte del modello base e, passando per i 128 Gbyte di quello intermedio, si arriva ai 256 Gbyte di quello più costoso.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3200 voti)
Leggi i commenti (1)

I colori in cui l'iPod Touch 2019 è disponibile sono sei: grigio spaziale, bianco, oro, blue, rosa e rosso.

I prezzi sono pari a 249 euro per il modello da 32 Gbyte, 359 euro per quello da 128 Gbyte e 469 euro per quello da 256 Gbyte. L'iPod Touch 2019 può già essere ordinato sul sito di Apple; le consegne dei primi esemplari avverranno tra il 30 maggio e il 3 giugno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ora che gli avanzi non si possono più spedire fuori dai... urgeva un sistema per riciclare fondi di magazzino. Magari guadagnandoci pure. :D Leggi tutto
8-6-2019 23:05

Premesso che sono stato utente soddisfatto dell'iPod Classic 160GB - unico prodotto Apple che abbia mai comprato e unico prodotto che aveva un senso, in un momento in cui più di 64GB di memoria i lettori non avevano... Mi sembra il trionfo dei "se": SE avesse un comparto audio degno di questo nome; SE non fosse dipendente da... Leggi tutto
4-6-2019 09:10

Sai che non lo farei mai, solo che seguendo la finanza nonostante fake news per incoraggiare i turkeys ad aprire il portafoglio... anche i turkeys lo stanno chiudendo. :P Quelli veramente turkey rimasti non gli basteranno più. :lol: Leggi tutto
1-6-2019 23:27

@etabeta Francamente non mi stupirei troppo se ne vendessero a vagonate, non starai mica sottovalutando la stupidità dei Turkeys ora??? :shock: :wink:
1-6-2019 15:27

:lol: Ne venderanno a vagonate! (ironia) Leggi tutto
1-6-2019 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics