Apple sorprende con un nuovo iPod Touch



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2019]

apple ipod touch 2019

Sono passati quattro anni dalla presentazione dell'ultimo modello di iPod e, in tutta onestà, per lo più pareva che lo spazio per i lettori musicali fosse ormai esaurito, occupato interamente dagli smartphone.

A sorpresa (anche se qualche segnale c'era stato), Apple ha mostrato di non pensarla così e ha svelato una nuova versione dell'iPod Touch.

L'iPod Touch 2019 monta un processore a 64 bit Apple A10 Fusion (lo stesso che si trovava nell'iPhone 7), grazie al quale è in grado di offrire funzionalità di realtà aumentata e la possibilità di fare videochiamate con FaceTime.

Lo schermo è un display IPS Retina da 4 pollici con risoluzione di 1136x640 pixel. La fotocamera posteriore monta un sensore da 8 megapixel (ed è in grado di registrare video a 1080p e 30 fps), mentre quella anteriore si ferma a 1,2 megapixel (limitandosi a video a 720p).

Per quanto riguarda la memoria interna, si parte dai 32 Gbyte del modello base e, passando per i 128 Gbyte di quello intermedio, si arriva ai 256 Gbyte di quello più costoso.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3190 voti)
Leggi i commenti (1)

I colori in cui l'iPod Touch 2019 è disponibile sono sei: grigio spaziale, bianco, oro, blue, rosa e rosso.

I prezzi sono pari a 249 euro per il modello da 32 Gbyte, 359 euro per quello da 128 Gbyte e 469 euro per quello da 256 Gbyte. L'iPod Touch 2019 può già essere ordinato sul sito di Apple; le consegne dei primi esemplari avverranno tra il 30 maggio e il 3 giugno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ora che gli avanzi non si possono più spedire fuori dai... urgeva un sistema per riciclare fondi di magazzino. Magari guadagnandoci pure. :D Leggi tutto
8-6-2019 23:05

Premesso che sono stato utente soddisfatto dell'iPod Classic 160GB - unico prodotto Apple che abbia mai comprato e unico prodotto che aveva un senso, in un momento in cui più di 64GB di memoria i lettori non avevano... Mi sembra il trionfo dei "se": SE avesse un comparto audio degno di questo nome; SE non fosse dipendente da... Leggi tutto
4-6-2019 09:10

Sai che non lo farei mai, solo che seguendo la finanza nonostante fake news per incoraggiare i turkeys ad aprire il portafoglio... anche i turkeys lo stanno chiudendo. :P Quelli veramente turkey rimasti non gli basteranno più. :lol: Leggi tutto
1-6-2019 23:27

@etabeta Francamente non mi stupirei troppo se ne vendessero a vagonate, non starai mica sottovalutando la stupidità dei Turkeys ora??? :shock: :wink:
1-6-2019 15:27

:lol: Ne venderanno a vagonate! (ironia) Leggi tutto
1-6-2019 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2158 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics