Apple cancella gli iPod Nano e Shuffle

Resta solo l'iPod Touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2017]

apple cancella ipod nano shuffle

Si sta rivelando un'estate di pensionamenti (o di annunci di pensionamenti), questa del 2017: dopo l'addio parziale a Paint e quello, definitivo ma più in là nel tempo, a Flash, ora tocca ad alcuni modelli di iPod.

Apple ha infatti reso nota, per bocca di un portavoce, l'intenzione di «semplificare» la linea di iPod: in altre parole, ciò significa che gli iPod Nano e gli iPod Shuffle sono stati eliminati.

L'offerta di iPod si riduce quindi ora al solo iPod Touch, che per l'occasione si presenta in due versioni rinnovate: una con 32 Gbyte di memoria interna, venduta a 199 dollari, e una con 128 Gbyte, venduta a 299 dollari.

La mossa, per quanto possa intristire i nostalgici, non è inaspettata: con l'avanzata degli smartphone, la vita dei riproduttori musicali si è fatta sempre più dura, dato che un telefono moderno offre tutto quanto essi possono fare, e molto di più.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (10)

D'altra parte, l'iPhone è nato proprio con la non troppo velata intenzione di sostituire gli iPod, sul lungo periodo: all'inizio, prima che fosse scelto il nome definitivo, presso Apple veniva non a caso chiamato iPod Phone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Si però non un iCoso... :wink: In ogni caso se uno vuole solo ascoltare musica il riproduttore dovrebbe ancora avere un'autonomia superiore a quella di uno smartphone.
10-8-2017 16:29

Ma chi compra un riproduttore musicale a quelle cifre? Con quei soldi si acquista uno smartphone e nemmeno dei più scarsi...
30-7-2017 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6221 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics