iOS 13.1 rallenterà gli iPhone XS e precedenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2019]

iphone ios 13 1 rallentamento

Verso la fine del 2017 Apple fu costretta ad ammettere ciò che tutti sospettavano: a mano a mano che le batterie degli iPhone degradano, iOS rallenta gli iPhone riducendone le prestazioni.

La motivazione addotta - evitare che l'usura della batteria abbia conseguenze più gravi del semplice rallentamento, come lo spegnimento improvviso del dispositivo - aveva una sua ragion d'essere, ma la scarsa chiarezza nello spiegare questo fenomeno costò a Apple l'irritazione degli utenti (anche se non la perdita della religiosa fiducia che essi hanno in lei).

La vicenda sembrava essersi ormai conclusa con la restituzione agli utenti della possibilità di disattivare il rallentamento artificiale, ma con il rilascio di iOS 13.1 le polemiche potrebbero rinascere. Questa volta, però, Apple non s'è fatta cogliere impreparata.

In una delle pagine di supporto pubblicate sul sito ufficiale l'azienda della mela ha infatti inserito una lunga spiegazione sul fenomeno che causa il degrado delle batterie, seguita da un'importante precisazione: a partire da iOS 13.1, le prestazioni torneranno dell'iPhone torneranno a essere ridotte se il sistema rileverà una batteria non più al massimo della forma.

In altre parole: Apple riprenderà a rallentare gli iPhone, ma questa volta ha spiegato in anticipo il motivo e le modalità, così che gli utenti non possano lamentarsi.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Leggi i commenti (12)

La funzionalità che causa il rallentamento sarà «sempre attiva» e «automatica» e, stando alla pagina di supporto, riguarderà tutti i modelli di iPhone fino all'iPhone X (in tutte le sue varianti).

Il recente iPhone 11 non è esplicitamente indicato. Ciò può essere dovuto al fatto che quel modello adotta uno speciale sistema di gestione della batteria, che d'altra parte potrebbe comunque includere una funzione per il rallentamento artificiale delle prestazioni in certe condizioni.

Gli utenti di iOS 13.1 potranno fare ben poco, a parte accettare la novità: l'unica soluzione per riportare il loro dispositivo al massimo delle prestazioni sarà la sostituzione della batteria "esausta" con una nuova, avendo però cura di adottare un ricambio originale. Come ormai sappiamo, infatti, usare un rimpiazzo di terze parti causerà l'apparizione di un messaggio d'errore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Basterebbe che smettessero di comprarglieli invece e smetterebbero di imporre ai propri clienti qualsiasi cosa faccia loro comodo o sia, a loro giudizio, giusta (IMHO).
27-9-2019 19:11

Basterebbe permetere una semplice sostituzione della batteria senza tante pippe mentali. Inizio a pensare che gli adoratori della mela siano masochisti che godono ad ogni sopruso subito.
24-9-2019 08:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2153 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics