Zoom sistema l'app spiona dopo le proteste

L'integrazione con Facebook è sparita dall'app per iOS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2020]

zoom corregge app

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Telelavoro, Zoom invia a Facebook i dati degli utenti

Dopo la polemica scoppiata nei giorni scorsi, Zoom è corsa ai ripari: ha fatto sapere di essere stata «informata di recente» di come il Facebook Sdk, usato nella propria app, raccogliesse i dati degli utenti, e ha provveduto a sistemare la questione.

L'ultima versione di Zoom per iOS (la 4.6.9) si libera quindi del Facebook Sdk, che era adoperato per consentire il login nell'app stessa attraverso le credenziali del social network: chi ancora volesse utilizzare questa opzione deve pertanto effettuare il login su Facebook dal browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:^o Leggi tutto
21-4-2020 18:55

Non conosco Zoom e non so se sia un'azienda indipendente, parzialmente controllata o completamente controllata e da chi, m ala pervasività di facciabuco sta oltrepassando ogni limite accettabile in paesi che si dichiarano democratici ma, evidentemente, democratici non sono. Oramai penso che Stasi e KGB fossero dilettanti nei confronti... Leggi tutto
21-4-2020 18:48

{utente anonimo}
Fosse per me zoom e tutta la baracca se ne potrebbero andare a fan zoom, ma putacaso devo partecipare a una teleconferenza e chi ha deciso gli strumenti da utilizzare ha preferito zoom a skype perché non voleva regalare i suoi dati alla microsoft, io non posso che attaccarmi al tram. Capito?
30-3-2020 21:59

{tre}
"L'amicizia tra Zoom e i suoi utenti rischia però di subire una gran brutta doccia fredda". Credo che la maggior parte degli utenti non ne sappia niente, non ne capisca niente (delle conseguenze), non gliene importi niente. Quanto al fatto di scrivere chiaramente quello che Facebook ipocritamente dice, nessuno legge... Leggi tutto
30-3-2020 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4208 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics