App di tracciamento anti-pandemia, nuova occasione per i criminali informatici



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2020]

covid app

Si parla molto di introdurre app di contact tracing, ossia di tracciamento dei contatti, per facilitare la ripresa delle attività e gestire i contagi, e si discute parecchio su come dovranno funzionare queste app per essere realmente efficaci e il più possibile rispettose della privacy dei cittadini.

Ma i criminali informatici non hanno perso tempo e stanno già usando questo nuovo tipo di app e l'emotività che lo caratterizza per creare nuove trappole. Salvatore Lombardo su Cybersecurity360 segnala che sono in circolazione app Android per il tracciamento anti-pandemia che sono state modificate dai truffatori, inserendo una backdoor che permette di prendere il controllo remoto degli smartphone di chi le scarica e le installa.

Un'analisi tecnica di Zerofox avvisa infatti che gli utenti in Iran, Colombia e Italia rischiano di scaricare versioni fasulle delle app ufficiali di tracciamento che contengono funzioni nascoste di raccolta di dati personali.

Queste versioni alterate non sono nello Store ufficiale di Android ma circolano su vari siti che hanno contenuti ingannevoli. Difendersi è quindi piuttosto semplice: scaricate app Android soltanto dallo Store di Google e diffidate di qualunque altra provenienza, anche se vi viene proposta da un messaggio ricevuto da una fonte apparentemente attendibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Giustissimo anche se, purtroppo, a volte, anche nello store sono state trovate app malevole ben travestite... :roll: Leggi tutto
30-4-2020 14:49

#dontfeedthetrolls
23-4-2020 10:01

"...anche i governi e i loro servizi di intelligence?" Provvisto che se compiono crimini (misfatti che vengono giudiziariamente puniti),insomma l'analogo del Peccato Mortale dei teologi,la risposta è Sì anche loro,per aver mancato nell'etica alla quale si erano impegnati. Omnia munda mundis dovrebbe esser la stella polare,ma...
21-4-2020 17:19

{Giulgiulio}
Giusto per capirci, tra i criminali informatici annoveriamo anche i governi e i loro servizi di intelligence?
21-4-2020 08:46

If they let you thinking they are bending spoons,well...you can expect anything from them,don't you?!
21-4-2020 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics