Twitter, arrivano gli account a pagamento

Potranno fare cose al di là delle possibilità dei comuni mortali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2020]

twitter account pagamento

La conferma è giunta da Jack Dorsey - Ceo di Twitter - in persona: la piattaforma di microblogging sta per lanciare gli account a pagamento.

Il motivo è facile da indovinare: è necessario trovare nuove fonti di introiti che riescano a compensare il calo delle entrate pubblicitarie quando questo si verifica, come sta accadendo di questi tempi.

Una delle strade che Twitter sta esplorando riguarda per l'appunto la possibilità di lanciare un modello di partecipazione in abbonamento, che si affiancherà a quello tradizionale basato sugli account gratuiti.

Naturalmente, perché l'operazione abbia successo, è indispensabile che un account a pagamento offra qualcosa di sostanzialmente diverso e migliore rispetto a ciò che è presente nel pacchetto gratuito.

Al momento non c'è nulla di ufficiale, ma le ipotesi che stanno venendo valutate includono per esempio la possibilità di ritirare i tweet pubblicati per errore entro 30 secondi dalla pressione del pulsante twitta.

Inoltre, quanti accetteranno di sottoscrivere l'abbonamento potranno pubblicare video fino a cinque volte più lunghi di quanto sia possibile ora. Le aziende potranno ricercare personale e offrire posti di lavoro tramite Twitter stesso, oltre che di assegnare ruoli diversi ai vari utenti che potranno accedere a un account aziendale senza necessariamente doverne conoscere nome utente e password.

Altre opzioni riguardano l'utilizzo di colori personalizzati, le risposte automatiche, e l'introduzione di badge che indichino l'organizzazione per cui l'utente lavora.

Non tutte queste ipotesi diverranno realtà, ma in ogni caso sembra che l'intenzione di creare degli utenti premium che possano accedere a funzioni speciali dietro pagamento abbia ottime possibilità di concretizzarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Interessante, ma alla fine penso che un po' tutti i social network abbiano delle features a pagamento... credo twitter stia entrando ufficialmente in quella categoria.
22-9-2020 09:59

Personalmente non mi interessa l'abbonamento gratuito, figuriamoci quello a pagamento...
30-8-2020 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics