Toshiba dice addio ai portatili

La divisione Dynabook passa nelle mani di Sharp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2020]

Toshiba vende portatili sharp
Il Toshiba T1100

Già lo scorso anno Toshiba aveva ceduto il grosso della propria divisione Pc (per la precisione l'80,1%) a Sharp (che da due anni fa parte del gruppo Foxconn), limitandosi a tenere per sé la produzione dei portatili, ribattezzando la divisione risultante Dynabook.

Ora anche quest'ultimo residuo passa di mano e finisce proprio a Sharp, che a giugno aveva deciso di esercitare il proprio diritto ad acquisire il restante 19,9%.

«Quale risultato di questo trasferimento, Dynabook è diventata una controllata di Sharp» ha dichiarato Toshiba nell'annuncio che pone fine alla sua avventura nel mondo dei computer dopo 35 anni.

Il primo laptop di Toshiba risale infatti al 1985: era il modello T1100, basato su un processore Intel 80C88, 256 Kbyte di Ram e schermo Lcd monocromatico capace di supportare la modalità grafica Cga 640x200.

I giorni di gloria di Toshiba in questo settore sono però ormai trascorsi da un po': se nel 2011 vendeva ancora 17,7 milioni di Pc l'anno, nel 2017 era già scesa a 1,4 milioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Un altro grande attore del settore PC passa definitivamente la mano, il mondo avanza inesorabile...
26-9-2020 14:41

{umby}
Ho avuto a che fare con due di queste "stufette": Torhiba T3100 Mitiche!
13-8-2020 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (541 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics