Facebook, la vecchia interfaccia ha i giorni contati

Con il mese di settembre Classic Facebook svanirà per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2020]

facebook addio vecchia interfaccia

Se siete tra quelli che hanno risposto no all'invito con cui Facebook vi proponeva di provare la nuova interfaccia, sappiate che presto o tardi dovrete abituarvi al cambiamento.

Anzi, in realtà dovrete farlo presto. Il social network in blu ha iniziato ad avvisare gli utenti che l'interfaccia vecchia, chiamata Classic Facebook, smetterà di essere disponibile a partire da settembre.

Non è chiaro se ciò avverrà immediatamente già il primo giorno del mese, o se nel corso dello stesso il vecchio aspetto di Facebook verrà gradualmente pensionato. In ogni caso, il tempo è agli sgoccioli.

La notifica non è l'unico luogo in cui si può trovare l'avviso: quanti già adoperano l'interfaccia nuova possono trovare un messaggio di tono identico aprendo il menu a discesa posto nell'angolo superiore destro della finestra di Facebook.

L'interfaccia che al momento chiamiamo "nuova" ma presto diventerà l'unica disponibile è stata ispirata dall'aspetto dell'app per smartphone e abbandona in buona parte il colore blu che sin dall'inizio ha caratterizzato Facebook.

Ciò era dovuto non tanto a una deliberata scelta stilistica quanto al daltonismo di Mark Zuckerberg, ideatore del social network, il quale non può distinguere il rosso dal verde: a suo tempo scelse il blu poiché è un colore che vede bene.

Al di là delle questioni cromatiche, l'aspetto rivisitato di Facebook dovrebbe consentire di trovare più facilmente le varie funzioni grazie a un'interfaccia con elementi più grandi e priva di fronzoli inutili; dispone inoltre di un tema scuro.

Infine, la revisione a detta di Facebook non è soltanto estetica: migliora anche la velocità di visualizzazione delle pagine.

facebook nuova interfaccia notifica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@zot Se è una bufala se la sono giocata e l'hanno diffusa bene: link
11-10-2020 17:19

{Roberto Di Gregorio}
Sulla nuova non sono riuscito a impostare le notifiche sugli amici. Mah
22-8-2020 16:01

{zot}
Secondo me la faccenda del blu perché Zuck è daltonico è una bufala: un'azienda si regge su precise scelte, che vengono definite dal marketing in interazione con il CdA, non dalla daltonicità del fondatore, specialmente quando ci sono in gioco miliardi, come è stato fin da subito, quando sono... Leggi tutto
22-8-2020 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2795 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics