Android, arriva la condivisione delle app senza Internet

Ci si potrà scambiare le applicazioni direttamente da uno smartphone all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2020]

android condivisione app offline

È diventato molto diverso nell'aspetto Google Play dai lontani tempi del suo lancio, quando era più noto con il nome di Play Store.

Per stare al passo con i tempi (e possibilmente fornire agli utenti un'esperienza d'uso più semplice) una nuova revisione si affaccia all'orizzonte, come scoperto dallo staff di 9to5Google.

In buona parte si tratta di una riorganizzazione delle voci già esistenti e di modifiche a esse, operate con l'intenzione di renderle più comprensibili. Per esempio, il menu Le mie app e i miei giochi diventerà Gestione app e dispositivi.

La parte più interessante di questa revisione riguarda però l'introduzione di una nuova funzione, chiamata Share (Condividi).

Il suo scopo è consentire la condivisione di app tra dispositivi nelle vicinanze anche in assenza di una connessione a Internet, ma semplicemente "inviando" le app prescelte da uno smartphone (o tablet) all'altro.

Un'apposita pagina Invia app permette di scegliere con quali dispositivi iniziare la condivisione, permettendo di scegliere un'app sola o più app contemporaneamente.

Per Google, questa funzionalità è particolarmente importante per quegli utenti che si trovano in zone in cui la banda a disposizione è limitata: è costoro che il gigante di Mountain View vuole conquistare, e infatti li definisce «il prossimo miliardo di utenti».

Sebbene le novità siano già parte dell'ultimo Apk di Google Play, ancora non ci sono indicazioni su quando esse saranno messe a disposizione degli utenti.

android condivisione app 01
android condivisione app 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ogni occasione è buona per irretire nuove greggi! :P
22-11-2020 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1647 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics