Microsoft rompe gli indugi: Edge per Linux arriva a ottobre



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2020]

microsoft edge linux ottobre

Quando annunciò il nuovo Edge basato su Chromium, Microsoft promise che avrebbe sviluppato una versione anche per Linux: dopotutto, il cuore del suo browser già esiste per il sistema operativo del pinguino.

Ora il momento del rilascio è vicino: l'anteprima arriverà in ottobre, e sarà seguita da veloci rilasci successivi per arrivare a una versione stabile entro poche settimane.

Le caratteristiche e funzionalità saranno le stesse disponibili in Windows e macOS, a parte naturalmente quelle che sono specifiche di un dato sistema operativo: sotto Linux non ci sarà, per esempio, la modalità Internet Explorer.

I più curiosi che vorranno sperimentare l'anteprima di Edge potranno accedervi dal Dev Channel del sito Edge Insider, ma è probabile che molte distribuzioni creeranno un pacchetto installabile tramite l'usuale sistema di installazione.

La decisione di sviluppare una versione di Edge Chromium per Linux non è peraltro soltanto un capriccio di Microsoft: in risposta a un sondaggio pubblicato lo scorso anno, molti sviluppatori e impiegati nei settori IT hanno espresso il desiderio di poter avere il browser di Microsoft anche in ambiente Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Più probabile... :lol: Leggi tutto
23-11-2020 19:02

È un fattore di convenienza e credibilità. L'open per la trasparenza, il closed per quello che non conviene si sappia. Bisogna vedere cosa ne verrà fuori, in fin dei conti già lo è così Android. Leggi tutto
29-9-2020 15:22

Comunque non è il primo prodotto MS per Linux, si pensi a Skype. E ci sono anche altri software o driver closed. Nvidia in primis. Non c'è nulla di nuovo o strano. Leggi tutto
29-9-2020 15:16

Credo che zio Bill pensi invece ad un Linux basato su W10 Leggi tutto
25-9-2020 14:16

Che pacchia per MIcro$oft ! Le Distro Windofile hanno fatto digerire systemd agli utenti (alcuni stanno ancora male). Ora propineranno Edge, ovviamente codice "proprietarizzato". Un po' alla volta, magari rimanedo formalmente "open" l' ambiente diventerà sempre più "sicuro". Talmente sicuro da impedire di... Leggi tutto
24-9-2020 20:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4201 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics