Falle di sicurezza critiche in Linux

Le falle di sicurezza non sono prerogativa esclusiva del software Microsoft. Disponibili gli aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2004]

Una falla di sicurezza giudicata "estremamente critica" in Metamail (set di utilities per gestire la MIME mail) rende vulnerabili diverse distribuzioni di Linux, fra le quali:
Mandrake Corporate Server 2.x
Mandrake Linux 9.x
RedHat Enterprise Linux AS 2.1
RedHat Enterprise Linux ES 2.1
RedHat Enterprise Linux WS 2.1
RedHat Linux Advanced Workstation 2.1 per Itanium
Slackware Linux 8.x
Slackware Linux 9.0
Slackware Linux 9.1

Gli aggiornamenti sono disponibili per Mandrake, RedHat e sul server ftp di Slackware.

Un'altra vulnerabilità, capace di provocare un Denial of Service, affligge RedHat (componente FreeRADIUS) e Slackware (componente mutt). Aggiornamenti sul sito di RedHat e server ftp di Slackware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Matteo
Suse non c'è ;) Leggi tutto
10-3-2004 19:23

Fabio
Ma come!!!! Non era cosi sicuro Linux... Mi sembra di capire che + continua la sua espansione + sono le falle che vengo scoperte, sia chiaro detesto i creatori di virus, ma detesto anche chi spara a zero sul lavoro altrui, parlo di windows che non mi sembra poi tanto winzoz come viene chiamata dai + amnti di Linux
29-2-2004 12:38

Khana
Questioni di fede Leggi tutto
27-2-2004 10:02

Beh, adesso leggendo i commenti, ho capito il tenore di questo sito: anti microsoft a tutti i costi, imho. Oddio, non che abbiate tutti i torti, ma dover per forza mettere sempre l'accento sulle disgrazie di win, a me sembra accanimento più che giornalismo.Si sono persino scomodati Stefano Barni e Paolo Attivissimo, oddio manco... Leggi tutto
26-2-2004 04:10

Fabio
Lascia che si divertano anche gli utenti Windows, ogni tanto :-)Per la cronaca:il mio avg, su windows 2000, ha bloccato 24 virus in 20 giorni.Grazie di esiste Windows :-)
20-2-2004 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2823 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics