Guida a TikTok per genitori, in italiano



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2021]

famigliare

Per molti genitori TikTok è un mistero assoluto, ma in realtà esiste una guida in italiano che ne spiega il funzionamento di base e le principali impostazioni di sicurezza e di privacy: è la pagina Per i genitori del Centro Sicurezza.

Spiega cose molto pratiche e utili, come i limiti minimi di età fissati nell'app (TikTok è destinato a utenti di almeno 13 anni). L'app di TikTok è classificata come riservata a chi ha più di 12 anni nell'App Store di Apple ed è classificata come app per adolescenti sul Play Store di Google.

Di conseguenza, se il telefonino del minore è impostato in modo da usare i controlli parentali, TikTok non sarà scaricabile. Se volete sapere come impostare questi controlli parentali, consultate le istruzioni per dispositivi Apple e per dispositivi di altre marche (anche queste disponibili in italiano).

Se non volete essere così drastici ma preferite accompagnare il minore su TikTok, c'è l'opzione Collegamento Famigliare, che permette di decidere quanto tempo può essere speso su TikTok giornalmente, limitare la visibilità dell'account, i commenti ricevuti e altro ancora.

Per attivare questa opzione bisogna che il genitore abbia un proprio account TikTok e poi bisogna collegare i due account come descritto nella guida Per i genitori.

TikTok consiglia inoltre di rendere "privati" gli account dei minori. Questo non vuol dire che le cose che fanno su TikTok siano realmente private (la foto, il nome utente e la biografia, per esempio, restano visibili a tutti), ma offre un po' di protezione in più.

Per esempio, un account "privato" permette di scegliere chi guarda i contenuti pubblicati dal minore, chi lo segue e chi gli manda messaggi. Certo, questo è contrario all'idea di TikTok che molti hanno, ossia di cercare il maggior numero possibile di follower; ma è una scelta prudente.

TikTok offre, nel Centro Sicurezza, anche una guida contro il bullismo. Ma se volete ancora di più, la versione inglese del Centro Sicurezza offre anche una Guardian"s guide molto completa e più ampia di quella in italiano. In ogni caso, le risorse per informarsi non mancano.

Se avete fatto la scelta di acquistare uno smartphone per i vostri figli, conviene fare anche quella di investire un po' di tempo per capire come funzionano i servizi accessibili tramite quello smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Microsoft tiene a bada i figli online
TikTok accusato di spiare: i fatti fin qui

Commenti all'articolo (5)

Comunque un genitore credo sia più portato a lasciare in mano ad un bambino TikTok piuttosto che un arma... o no?
12-6-2021 14:19

{al}
un po' come per le armi. possono o non possono fare danno. il che la dice lunga.
11-6-2021 07:29

Condivido. Leggi tutto
9-6-2021 19:14

Mi pareva bene che tutta questa disponibilità e comprensione avesse un prezzo da pagare... due utenti al prezzo di uno per TikTok. Leggi tutto
9-6-2021 19:13

{tak}
La Guida a TikTok per genitori dovrebbe consistere di una sola frase: "non fate usare questa scempiaggine ai vostri figli, e pensate che la loro aspettativa di intelligenza è abbastanza bassa, addirittura meno della vostra, già diminuita (e lo si vede dalle vostre azioni) ripetto agli anni '90".
9-6-2021 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3464 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics