Guida a TikTok per genitori, in italiano



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2021]

famigliare

Per molti genitori TikTok è un mistero assoluto, ma in realtà esiste una guida in italiano che ne spiega il funzionamento di base e le principali impostazioni di sicurezza e di privacy: è la pagina Per i genitori del Centro Sicurezza.

Spiega cose molto pratiche e utili, come i limiti minimi di età fissati nell'app (TikTok è destinato a utenti di almeno 13 anni). L'app di TikTok è classificata come riservata a chi ha più di 12 anni nell'App Store di Apple ed è classificata come app per adolescenti sul Play Store di Google.

Di conseguenza, se il telefonino del minore è impostato in modo da usare i controlli parentali, TikTok non sarà scaricabile. Se volete sapere come impostare questi controlli parentali, consultate le istruzioni per dispositivi Apple e per dispositivi di altre marche (anche queste disponibili in italiano).

Se non volete essere così drastici ma preferite accompagnare il minore su TikTok, c'è l'opzione Collegamento Famigliare, che permette di decidere quanto tempo può essere speso su TikTok giornalmente, limitare la visibilità dell'account, i commenti ricevuti e altro ancora.

Per attivare questa opzione bisogna che il genitore abbia un proprio account TikTok e poi bisogna collegare i due account come descritto nella guida Per i genitori.

TikTok consiglia inoltre di rendere "privati" gli account dei minori. Questo non vuol dire che le cose che fanno su TikTok siano realmente private (la foto, il nome utente e la biografia, per esempio, restano visibili a tutti), ma offre un po' di protezione in più.

Per esempio, un account "privato" permette di scegliere chi guarda i contenuti pubblicati dal minore, chi lo segue e chi gli manda messaggi. Certo, questo è contrario all'idea di TikTok che molti hanno, ossia di cercare il maggior numero possibile di follower; ma è una scelta prudente.

TikTok offre, nel Centro Sicurezza, anche una guida contro il bullismo. Ma se volete ancora di più, la versione inglese del Centro Sicurezza offre anche una Guardian"s guide molto completa e più ampia di quella in italiano. In ogni caso, le risorse per informarsi non mancano.

Se avete fatto la scelta di acquistare uno smartphone per i vostri figli, conviene fare anche quella di investire un po' di tempo per capire come funzionano i servizi accessibili tramite quello smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Microsoft pronta a comprare TikTok
Microsoft tiene a bada i figli online
TikTok accusato di spiare: i fatti fin qui

Commenti all'articolo (5)

Comunque un genitore credo sia più portato a lasciare in mano ad un bambino TikTok piuttosto che un arma... o no?
12-6-2021 14:19

{al}
un po' come per le armi. possono o non possono fare danno. il che la dice lunga.
11-6-2021 07:29

Condivido. Leggi tutto
9-6-2021 19:14

Mi pareva bene che tutta questa disponibilità e comprensione avesse un prezzo da pagare... due utenti al prezzo di uno per TikTok. Leggi tutto
9-6-2021 19:13

{tak}
La Guida a TikTok per genitori dovrebbe consistere di una sola frase: "non fate usare questa scempiaggine ai vostri figli, e pensate che la loro aspettativa di intelligenza è abbastanza bassa, addirittura meno della vostra, già diminuita (e lo si vede dalle vostre azioni) ripetto agli anni '90".
9-6-2021 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2308 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics