Asus supporta Windows 11 anche sulle schede madri più vecchie



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2021]

windows 11 asus vecchie schede madri

Le raccomandazioni di Microsoft in materia di hardware in grado di supportare Windows 11 devono essere più una sorta di traccia che un vero regolamento, un po' come il Codice dei Pirati dei Caraibi: Asus, infatti, ha deciso di ignorarle.

L'azienda ha infatti già iniziato a distribuire aggiornamenti del Bios per abilitare automaticamente il TPM non solo per quelle schede madri e quei processori che Microsoft indica esplicitamente come supportati, ma anche per diverso hardware precedente, una lista che peraltro è in continua espansione.

L'elenco di Asus non si ferma infatti alle CPU Intel Core di ottava generazione (architettura Coffee Lake) ma risale anche alla settima (Kaby Lake) e alla sesta (Skylake), e sul proprio sito afferma che per altri modelli ancora sono in corso i test per verificare la compatibilità con il nuovo sistema operativo di Microsoft.

Questa, dal canto proprio, è cosciente della confusione che si sta creando e ha precisato che le linee guida servono a garantire la compatibilità di Windows 11 con i processori indicati, ma che è possibile che il sistema funzioni anche con CPU precedenti (posto che anche gli altri requisiti hardware siano soddisfatti); fino al giorno del lancio condurrà dei test per poter fornire qualche sicurezza in più agli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (4)

La seconda che hai detto con l'aggiunta dell'esborso ad M$ per la ricofanata di W10. Leggi tutto
16-10-2021 13:42

{Sergio}
Mi domando se Windows 11 sia una vera e propria rivoluzione del S.O. o invece un escamotage per indurre i consumatori all'acquisto di nuovi PC. L'aggiornamento è possibile sui nuovi PC (nuove schede madri e nuove CPU) la maggior parte degli utenti con PC più vecchi di tre o quattro anni faranno bene a verificare... Leggi tutto
9-10-2021 13:05

Mi sembra che questo lancio di W11 si stia sempre più trasformando in una commedia tragica con risvolti sempre più deleteri per gli utenti.
4-9-2021 15:25

{mockingjay}
"fino al giorno del lancio condurrà dei test per poter fornire qualche sicurezza in più agli utenti". Che grottesca presa per i fondelli. M$ decide, per ovvie questioni di marketing, di fare un nuovo SO di cui nessuno sente il bisogno, decidendo anche quali processori supportare, ma condurra' strenuamente dei... Leggi tutto
30-8-2021 17:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics