Come togliere il messaggio “Requisiti non soddisfatti” da Windows 11



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2022]

windows 11 togliere messaggio requisiti non soddis

Alcuni giorni fa segnalavamo come Windows 11 avesse iniziato a mostrare, sullo sfondo del desktop dei Pc con hardware non ufficialmente supportato, un messaggio col quale ricordava - pure in maniera un po' fastidiosa - il fatto che i requisiti di sistema non erano soddisfatti.

Per il momento, tale messaggio appare soltanto sulle versioni di Windows 11 ancora in sviluppo, accessibili agli iscritti al programma Windows Insider, e non è chiaro se Microsoft intenda estendere questo comportamento anche alle versioni stabili.

In ogni caso già esiste un metodo abbastanza semplice per eliminare la scritta sullo sfondo, posto che si abbia il coraggio di andare a modificare il Registro di Sistema di Windows, con la consapevolezza che un errore può rendere il sistema inutilizzabile.

Come prima cosa, occorre avviare l'Editor del Registro. È necessario quindi aprire la finestra di dialogo Esegui premendo la combinazione di tasti Win + R e scrivere al suo interno regedit, per poi premere Invio.

A quel punto Windows chiederà l'autorizzazione dell'utente a proseguire; una volta concessa, sarà necessario raggiungere nell'Editor la chiave Computer\HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\UnsupportedHardwareNotificationCache: per farlo è sufficiente copiare e incollare il percorso qui mostrato nella barra degli indirizzi dell'Editor stesso, e premere Invio.

Nel pannello di destra sarà visualizzato un valore DWORD il cui nome sarà SV2: esso andrà modificato cambiandolo da 1 a 0. A questo punto si potrà chiudere l'Editor e riavviare il PC.

È peraltro possibile che la chiave UnsupportedHardwareNotificationCache non esista. In questo caso sarà sufficiente crearla aprendo il percorso Computer\HKEY_CURRENT_USER\Control Panel, facendo clic con il tasto destro del mouse nel pannello di destra e selezionando Nuovo -> Chiave, indicando come nome della chiave, naturalmente, UnsupportedHardwareNotificationCache.

Sarà poi chiaramente necessario anche creare il valore SV2, che è di tipo DWORD e che va impostato a 0. Infine, occorrerà riavviare il computer.

win11 messaggio reghack

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A me non è mai successo nulla modificando le chiavi di registro, eppoi M$ ci marcia anche se non lo fai quindi non cambia poi molto. :wink:
4-3-2022 19:21

Hai ragione, ma pensa questo: se ti dicono in un forum di smanettoni che basta invertire due relais per attivare permanentemente la telecamera posteriore (e non solo a retromarcia inserita) della tua auto, ma facendolo invalidi la garanzia, ti senti tranquillo a farlo? Persino Mozilla in about:config ti avverte: attento a quel che fai,... Leggi tutto
4-3-2022 19:14

Non mi sembra poi particolarmente complicato... Leggi tutto
4-3-2022 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2396 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics