Bug nell'app Messaggi, e la batteria si scarica in fretta

Colpiti i dispositivi Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2022]

android bug messaggi scarica batteria

Se avete uno smartphone Android, e magari avete notato che da qualche tempo in qua la batteria si scarica troppo velocemente, fareste bene a controllare di aver installato l'ultimo aggiornamento dell'app Messaggi rilasciato, al momento in cui scriviamo, lo scorso 21 aprile.

Le versioni precedenti contengono infatti un bug che causa il mancato spegnimento delle fotocamera quando la si usa per scattare una foto da allegare a un messaggio: resta così sempre in esecuzione in background, consumando la carica della batteria e causando un certo surriscaldamento del dispositivo.

A quanto pare non tutti gli smartphone Android sono affetti da questo bug: evidentemente esso si verifica in determinate condizioni che non si possono replicare su ogni singolo apparecchio.

In ogni caso, Google afferma di aver trovato la causa di questo scomodo comportamento e di averla risolta: la correzione è per l'appunto contenuta nell'aggiornamento più recente dell'app.

Chi per qualche motivo non volesse o non potesse aggiornare l'applicazione ma si trovasse comunque davanti al problema descritto può semplicemente revocare i permessi di accesso alla fotocamera da parte di Messaggi: in questo modo non potrà più scattare foto direttamente dall'app, ma eviterà gli effetti del bug.

Per farlo, posto che si stia usando una versione standard di Android e non una personalizzata dai vari produttori, sarà sufficiente aprire il menu Impostazioni e seguire il percorso App -> Messaggi -> Autorizzazioni -> Fotocamera, per poi selezionare Non consentire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La batteria grande come un granello di sabbia
L'iPhone consuma troppa batteria? Ecco il rimedio

Commenti all'articolo (4)

Personalmente credo di aver fatto una o due prove con il primo cellulare che ho avuto in grado di fare foto, più che altro per curiosità in effetti. Oggi credo che che per inviare foto ai propri contatti con uno smartphone ci siano ben altre opzioni più semplici e convenienti. Leggi tutto
30-4-2022 14:00

{Andrea}
in più l'aggrionamento dell'app Messaggi causa il rallentamento nello sfogliare le immagini dalla galleria nei cellulari OnePlus... https://www.tuttoandroid.net/news/2022/02/24/oneplus-fix-gallery-google-messaggi-935487/
26-4-2022 14:47

A me pare più preoccupante il fatto che solo con Android 12 c'è un'evidenza visibile della cosa (icone di fotocamera e microfono attive). Quando mi accorgo che la batteria dura meno del solito di solito vedo subito che ho dimenticato il Bluetooth attivo e lo spengo, ma qui la situazione è diversa.
24-4-2022 08:29

L'app messaggi dovrebbe usare la fotocamera solo per inviare foto via MMS. Visto quanto costa un MMS, e visto che spesso non sono compresi in nessun piano telefonico (a differenza degli SMS), mi chiedo chi, in italia, abbia mai mandato una foto se non per errore (pagato caro)....
23-4-2022 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics