Pwn2Own 2022, Windows 11 e Ubuntu cadono il primo giorno

Nuove falle sono state scoperte anche in Firefox, Safari, e persino in una Tesla Model 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2022]

pwn2own  2022

Per quanti avessero dimenticato che il software assolutamente sicuro non esiste, il Pwn2Own Contest è un utile promemoria.

Chi ancora non lo conoscesse deve sapere che si tratta di una competizione tra hacker, i quali cercano di scovare delle falle in alcuni software e si guadagnano così un premio in denaro.

L'edizione 2022 si sta svolgendo in questi giorni ad aprile ma già nella prima giornata ha fatto delle vittime eccellenti, consentendo ai partecipanti di spartirsi un montepremi pari a 800.000 dollari.

Il primo software a cadere il 18 maggio è stato Microsoft Teams, portando 150.000 dollari nelle tasche dello scopritore della vulnerabilità; poi sono crollati Oracle Virtualbox (40.000 dollari) , di nuovo Microsoft Teams (una seconda falla, non legata alla prima - altri 150.000 dollari), Mozilla Firefox (100.000 dollari), Windows 11 e Ubuntu Desktop (40.000 dollari ciascuno).

Nel prosieguo della competizione Teams è caduto una terza volta e falle sono state individuate anche in Safari e nel sistema di infotainment di una Tesla Model 3: l'auto stessa andrà in premio agli scopritori delle vulnerabilità, in aggiunta a un premio di 600.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pwn2Own, Internet Explorer e Safari cadono per primi
Google offre 20.000 dollari a chi bucherà Chrome
CanSecWest: cadono IE, Safari e Firefox
Internet Explorer 8 è davvero il più sicuro, soprattutto con Vista
Il browser sicuro non esiste, parola di hacker
Diecimila dollari a chi violerà l'iPhone

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Del resto gli avvocati vengono pagati per evitare da un lato e predisporre dall'altro tutti i mezzi legali per i soldi facili, ovvero risparmiare spese di progetto e test e limitare le penali da un lato e predisporre penali e vincoli dall'altro. In tutto questo, della funzionalità, sicurezza ed affidabilità del SW, come di qualsiasi... Leggi tutto
29-5-2022 10:31

Perché mentre fanno le riunioni per l'ingegneria del software e la pianificazione del codice, chi si occupa di contratti, in genere avvocati e fiscalisti, guardano solo quello che gli interessa, cioè i soldi, mentre quello che non comprendono, semplicemente lo ignorano. Quindi se un software richiede cinque anni di progetto per essere... Leggi tutto
25-5-2022 11:49

Tante volte la qualità è ancora vista più come un costo che come un investimento, sono ancora pochi coloro che sono in grado di valutare correttamente i costi della non qualità e di rapportarli ai costi di correzione e recupero per una valutazione costi/benefici minimamente sensata.
23-5-2022 18:48

{Valerio}
Sono progettista e sviluppatore di software da 30 anni e non ho mai trovato nessuna azienda, grande o piccola, che capisca quanto è importante dare il giusto tempo per l’analisi, la scrittura e i test. Nessuna! Eppure adesso il software ormai è dappertutto e credo converrebbe a tutti investire sulla qualità.
22-5-2022 10:10

Il quattrino è sempre una bella motivazione eh? :wink: Leggi tutto
21-5-2022 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics