Grave falla in Tails Linux, gli sviluppatori sconsigliano l'uso

Ogni informazione inserita nei siti web potrebbe essere sottratta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2022]

tails falla

Tails è una distribuzione Linux apprezzata da quanti vogliono o devono difendere riservatezza e anonimato e offre agli utenti un ambiente desktop il più possibile sicuro in cui tutte le comunicazioni con l'esterno avvengono attraverso la rete TOR.

Dagli sviluppatori stessi di Tails arriva però ora un invito a non utilizzare il sistema operativo sino al prossimo aggiornamento (il cui rilascio è previsto per il prossimo 31 maggio) poiché la versione attuale, la 5.0, contiene delle serie falle.

«Raccomandiamo di smettere di usare Tails fino al rilascio della 5.1 (31 maggio) a chi usa Tor Browser per informazioni sensibili (password, messaggi privati, informazioni personali etc» scrivono gli sviluppatori.

Il problema sta nel motore JavaScript di Firefox e Tor Browser, come Mozilla stessa ha segnalato: la falla consente a un sito web di aggirare i sistemi di sicurezza integrati in Tor Browser, guadagnando così l'accesso alle informazioni di altri siti web.

«La vulnerabilità» - spiegano ancora gli sviluppatori di Tails - «non vanifica l'anonimato e la crittografia delle connessioni TOR: per esempio, è ancora sicuro e anonimo accedere ai siti da Tails se non si condividono informazioni sensibili con essi», ma la limitazione derivante dalla falla resta comunque importante, poiché non si possono usare password o dati personali senza rischiare la compromissione.

Per andare sul sicuro, la cosa migliore è attendere il 31 maggio e il rilascio di Tails 5.1. Purtroppo - ammettono gli sviluppatori - «il nostro team non ha la capacità di rilasciare prima una versione d'emergenza».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker?
Tails, la sicurezza non è mai abbastanza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

E vero che le risorse sono limitate ma proprio perché limitate, il relativo bug, e derivato dall'esaurimento delle sue risorse medesime. Non è che se le risorse fossero infinite, non per questo diventerebbe esenta da errore, quindi non è il possedere un insieme finito o infinito di risorse a determinare l'errore, ma la sua previsione,... Leggi tutto
3-6-2022 12:31

Infatti il titolo è, direi, fuorviante la falla è in FF - ed anche in Thuderbird - come citato in uno dei link presenti nell'articolo, per cui viene ereditato dal TOR browser e, di conseguenza, chiunque utilizzi il TOR browser non patchato è soggetto al rischio, di conseguenza anche Tails Linux fino a che la distribuzione non sarà stata... Leggi tutto
2-6-2022 13:49

Hai ragione, non ho prestato attenzione. Leggi tutto
28-5-2022 20:56

{Utente Anonimo}
Zeross scusami ma non ho capito la tua ultima domanda. Magari non mi sono espresso bene o in maniera rigorosa, ma facevo un analogia con la compressione loseless (deve essere necessariamente una funzione biunivoca invertibile) per sostenere che una tale funzione non può esistere se l'insieme destinazione è più... Leggi tutto
28-5-2022 09:43

il tuo ultimo commento è oggettivamente vero, le risorse sono limitate,ed allo stato attuale non siamo nemmeno in grado di computare quanti scenari siano possibili, quindi assumiamo che siano infiniti semplicemente perché impotenti a calcolarne il valore! :x Da questo ultimo punto poi possiamo andare a riallacciarci al punto... Leggi tutto
27-5-2022 13:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (11968 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics