Da Microsoft un sito gratuito per sviluppare in Java

C'è un po' di tutto: dai corsi che insegnano a programmare alle risorse per gli esperti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2022]

microsoft sito java

Che siate esperti di Java in cerca di ulteriori informazioni o che siate neofiti interessati al linguaggio creato da Sun Microsystems ormai trent'anni fa, Microsoft ha la soluzione che fa per voi.

L'azienda di Redmond ha infatti lanciato un sito che fornisce tutta una serie di risorse per chi intende sviluppare in Java e - va da sé - integrare i propri software con le piattaforme Microsoft a partire da Azure.

Vi si può trovare documentazione, video-corsi (ospitati da YouTube) e molto altro ancora, tutti pubblicati in lingua inglese e tutti accessibili gratuitamente.

Chi intende servirsene deve avere ben chiara una sola attenzione: come ci si può aspettare, tutto è declinato "in salsa Microsoft", ossia ogni aspetto è presentato dal punto di vista di chi voglia sviluppare in Java ma legandosi all'ecosistema creato da Microsoft stessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ovviamente!
10-9-2022 12:00

Appunto, per cui no, grazie.
10-9-2022 10:42

Se M$ te lo da gratis è ovvio che lo faccia per un proprio tornaconto no?
9-9-2022 18:08

Allora è inutile... Di regola, prima si insegna il generale, poi ci si specializza: chi fa Medicina non inizia imparando la chirurgia plastica o l'otorinolaringoiatria, semmai lo decide poi. Leggi tutto
3-9-2022 09:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2519 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics