DALL-E diventa libero e gratuito: immagini sintetiche per tutti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2022]

wo cats holding hands, photoreal

DALL-E, uno dei più popolari e potenti generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale, è da pochi giorni finalmente accessibile a chiunque.

Dal 28 settembre scorso, infatti, è stata disattivata la restrizione che consentiva l'uso di questo generatore solo a chi riceveva un ambitissimo invito.

Ora è sufficiente creare un account gratuito sul sito di DALL-E e dare un indirizzo di mail e un numero di telefonino sul quale ricevere un codice di autorizzazione. Fatto questo, si può cominciare subito a usare questo software per generare immagini in alta risoluzione (1024x1024 pixel, come quella qui accanto) semplicemente digitando una descrizione testuale in inglese ("two cats holding hands, photoreal"). Potete provare anche con l'italiano; a volte funziona lo stesso. Più è ricca e dettagliata la descrizione, più sono belle e calzanti le immagini generate.

DALL-E consente anche il cosiddetto outpainting, ossia l'estensione del contorno di un'immagine esistente, e la modifica e combinazione di immagini.

Il servizio di base è gratuito e offre 50 generazioni per il primo mese e 15 per i mesi successivi. Se si vogliono generare altre immagini oltre a quelle incluse gratuitamente ogni mese, si possono acquistare pacchetti di 115 generazioni a 15 dollari. Vale la pena di provarlo, perché i risultati sono impressionanti e in questo caso è proprio vero che un'immagine vale mille parole di descrizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
L'intelligenza artificiale che trasforma le frasi in paesaggi realistici

Commenti all'articolo (5)

La pulsione a demandare tutto ad una entità superiore, sia essa una divinità o una IA, pare diventare nuovamente predominante nell'essere umano...
9-10-2022 14:55

E questo che dovrebbe avere a che fare con la notizia? Leggi tutto
6-10-2022 12:07

{Dario Rossi}
Credo sia essere imprescindibile per chi è interessato all'IA la lettura dell'ultimo libro di Federico Faggin (a chi avesse la sventura di non conoscerlo consiglio caldamente un'occhiata alla sua biografia su Wikipedia: fa paura). Certo, di scienziati che in tarda età sbroccano ne abbiamo visti molti e le... Leggi tutto
4-10-2022 22:09

{pigrino}
Credo che tutto quello che gli umani possono fare sia replicabile da un computer, alcune cose oggi, altre domani, ormai mi sembra chiaro. L'unica cosa non replicabile sarà lo sviluppo personale, proprio quello che gli umani oggi trascurano...
3-10-2022 10:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics