Amazon Drive chiude i battenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2022]

amazon drive chiude

C'è tempo fino al 31 dicembre 2023: a quel punto Amazon Drive - il servizio di cloud storage di Amazon - chiuderà i battenti.

L'annuncio viene dal gigante dell'e-commerce stesso, che già dallo scorso 31 ottobre ha iniziato i preparativi per la chiusura, rimuovendo dall'App Store e da Google Play l'app Amazon Drive.

La chiusura completa del servizio alla fine del prossimo anno non comporta però la possibilità di continuare a utilizzarlo nella sua interezza sino all'ultimo: già dal prossimo 31 gennaio, infatti, l'upload dei file sarà disattivato.

Chi dunque sta adoperando Amazon Drive per conservare i propri file farà bene a scaricarli e a scegliere, eventualmente, un altro servizio di cloud storage: tale raccomandazione vale per tutti i tipi di file (che il 31 dicembre 2023) saranno cancellati tranne che per le foto e i video.

Questi infatti potranno restare, poiché alla chiusura di Drive verranno trasferiti automaticamente su Amazon Photo: dopotutto, lo spazio di memorizzazione è lo stesso, e cambia soltanto la modalità di accesso.

Anzi, se si intendono conservare foto e video per l'accesso da Amazon Photo è bene non cancellare quei file da Amazon drive, perché svanirebbero da entrambe le parti.

Chi avesse ulteriore bisogno di assistenza può consultare la pagina di FAQ realizzata appositamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Dropbox sì, ma con attenzione
Microsoft, da SkyDrive a OneDrive

Commenti all'articolo (5)

In questo caso la citazione di Wikipedia non mi sembra esattissima almeno per la situazione italiana per come la conosco io, provo a spiegarmi: Amazon Photo - che è il servizio per l'archiviazione illimitata di foto - è compresa in Amazon Prime e quindi, se si ha Amazon Prime non si paga nulla di più mentre se si vogliono caricare file... Leggi tutto
27-12-2022 10:29

quindi si pagava nella misura in cui si doveva essere già clienti. Un privato qualsiasi era comunque escluso. Leggi tutto
4-12-2022 07:44

Se Amazon Drive è un servizio gratuito posso anche comprendere e giustificare il loro punto di vista, se invece è a pagamento - cosa che non so - probabilmente è più una questione di scarsa o nulla profittabilità di un servizio non strategico.
3-12-2022 15:42

Insomma, come se una banca ti affittasse una cassetta di sicurezza ma solo a patto di sindacare su quel che puoi metterci dentro, che dev'essere un valore anche per loro. Leggi tutto
24-11-2022 16:46

{Pier}
C'ho piacere !!! Anche "t'AMAZON" ha qualche difficoltà benché microscopica, benvenga perché personalmente gli è andato tutto troppo bene fino ad ora mentre migliaia di attività hanno chiuso per sempre.
21-11-2022 19:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics