Yahoo Answers chiude i battenti per sempre

Un altro pezzo di Yahoo che se ne va.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2021]

yahoo answers chiude

Continua a perdere pezzi Yahoo, che un tempo era considerato tra i "giganti del web" e a un certo punto, in quello che ormai pare un lontano passato, ha avuto persino l'occasione di acquistare Google.

Solo negli ultimi mesi ha levato l'inoltro automatico dei messaggi di posta elettronica e ha chiuso il servizio Gruppi; ora si appresta a dare l'addio anche a Yahoo Answers.

Per anni, Answers è stato il servizio di riferimento per quanti cercavano la risposta a un proprio dubbio: bastava porre la domanda e qualcuno, dall'interno della community, avrebbe risposto (non sempre in modo utile, ma è uno dei rischi del web).

Ora, come annunciato nella homepage di Answers, tutto ciò sta per finire: a partire dal prossimo 20 aprile l'intero sito passerà in modalità "a sola lettura", ossia non sarà più possibile inserire nuove domande. Poi, il 4 maggio, Yahoo Answers chiuderà per sempre.

La pagina di aiuto messa a disposizione da Yahoo non aiuta quanti vorrebbero, essendo costretti ad abbandonare Yahoo, essere indirizzati verso alternative analoghe: essa si limita infatti a consigliare di fare una ricerca nel web per trovare le risposte ai propri quesiti.

Dalla stessa pagina si apprende poi che fino al 30 giugno ciascun utente potrà scaricare i propri contenuti seguendo le istruzioni fornite: otterrà così un file Json contenente tutto il materiale.

Per quanto riguarda i motivi che hanno spinto Yahoo a procedere verso la chiusura, infine, il messaggio ufficiale inviato ai membri attivi di Answers parla di un «calo di popolarità» subito dal servizio negli ultimi anni e di un «cambiamento nelle necessità». «Perciò» - continua il messaggio - «abbiamo deciso di togliere risorse a Yahoo Answers per concentrarci su prodotti che possano servire meglio i nostri utenti e rispettare la promessa di offrire contenuti premium affidabili».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Yahoo, CEO lascia per bugie su laurea e per salute
Yahoo, il CEO ha mentito sulla laurea
Yahoo fa gola anche a Google

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Francamente mi sfugge quali siano ma credo sia solo per una mia futile mancanza di conoscenza... Leggi tutto
11-4-2021 17:14

Pių che inutili direi perniciosi... soprattutto FB.
11-4-2021 17:13

{gigia}
Io sto aspettando la fine di Facebook e Linkedin, nel frattempo. Servizi inutili.
9-4-2021 15:12

{bamb u}
Yahoo ha iniziato a morire quando l'inetto management del tempo (e successivo, ovviamente) ha lasciato ai due sbarbati di Google l'intero mercato. Che vergogna farsi fare le scarpe da due ragazzini. Sembra quasi la storia di IBM nei confronti di Microsoft, ma almeno l'IBM č sopravvissuta, anche se ha dovuto poi spezzarsi, vendere ai... Leggi tutto
7-4-2021 20:46

{Marco}
Al di là delle strategie più o meno compensibili riguardo Yahoo, e al di là del dolore per un pezzo della vita digitale di molti di noi "pionieri delle praterie di internet" che se ne va, Yahoo Answers è la fiera dell'ignoranza e del sentito dire. Domande ingenue (quando non stupide) e risposte... Leggi tutto
7-4-2021 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics