Windows 11, nel menu Start arrivano i siti consigliati

Un altro pezzettino di Windows apre alla pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2022]

Windows 11 siti consigliati

Il menu Start di Windows 11 è già poco amato di suo, ma Microsoft sta apparentemente tentando di renderlo del tutto inviso agli utenti trasformandolo, seppur gradualmente, in un ricettacolo di pubblicità.

Abbiamo già segnalato, una decina di giorni fa, l'utilizzo del menu di spegnimento per insinuare uno spot a favore di OneDrive, posizionato in un luogo tutto sommato poco fastidioso, ma ora è evidentemente giunto il momento di alzare la posta.

La parte inferiore del menu Start, dove di norma appaiono i documenti adoperati di recente, è stata infatti ritenuta la posizione ideale per mostrare risorse di terze parti e siti "consigliati": in un esempio fornito da Microsoft stessa, si tratta di Etsy e Twitter.

Così da Redmond spiegano questa decisione: «Stiamo lavorando al fine di aggiungere ulteriore contenuti importanti alla sezione Articoli Consigliati del menu Start, e siamo entusiasti dell'introduzione di un nuovo tipo di contenuti: i siti web».

«Nella prima fase» - continua Microsoft - «consiglieremo dei siti basandoci sulla posizione dell'utente, o sulla sua cronologia di navigazione, per aiutarlo a tornare rapidamente sui siti che gli interessano. Si può controllare questo comportamento facendo clic con il tasto destro del mouse su un sito e scegliendo di rimuovere quel sito specifico, o per bloccare completamente la visualizzazione di tutti i siti consigliati».

Su ciò che comprenderà la fase due, invece, Microsoft per ora non si sbilancia, ma è evidente che, se esistono diverse fasi, questa funzionalità non resterà immutata a lungo.

È quindi un po' prematuro ipotizzare che lo spazio del menu Start possa essere affittato a terze parti per la presentazione di veri e propri spot pubblicitari, o se invece il suo uso resterà appannaggio di Microsoft, che ne approfitta per promuovere i propri servizi, anche in maniera non immediatamente evidente: nel caso dei siti web, per esempio, non è secondario il fatto che per aprirli venga adoperato esclusivamente il browser Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pulsante Start addio, non ci sarà in Windows 8
Il menu Start di Windows 8

Commenti all'articolo (5)

:lol: :lol: :lol:
10-12-2022 18:15

forse perché il frigo conosce le tue abilità culinarie, e quella sera non ha voglia di assistere ad uno spettacolo horror? :madai: :madai: :madai: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
10-12-2022 16:07

Quindi neppure il browser predefinito sul PC in uso... :umpf: Leggi tutto
9-12-2022 16:36

{Flex}
Meglio non rinunciare alle proprie libertà e al proprio cervello scegliamo liberamente in autonimia senza farsi indottrinare da altri.
24-11-2022 13:52

Come a dire: tu vorresti cucinarti due spaghetti al volo, invece appena apri il frigo questo ti propone un ristorante da cui ordinare...
22-11-2022 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3052 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics