Il video su YouTube che causa il riavvio dei Pixel

Basta avviare la riproduzione e gli smartphone di Google gettano la spugna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2023]

Alien reboot pixel

Se siete possessori più o meno felici di uno smartphone Pixel 6, 6a o 7 e vi sentite in vena di esperimenti, provate a riprodurre dal telefono il video che riportiamo in fondo all'articolo e che è ospitato da YouTube.

Stando a quanto segnalano diversi utenti, il video in questione - che è una scena proveniente dal film Alien, rimasterizzata in 4K HDR - causa il riavvio dei telefoni Pixel prima ancora che si riesca a visualizzare il primo frame, posto che venga aperto nell'app di YouTube.

Alcuni, poi, sostengono che dopo il riavvio forzato il telefono non riesca a connettersi alla rete cellulare, e che sia necessario un ulteriore reboot per poter riportare le cose alla normalità.

Non è chiaro quale sia la causa tecnica del fenomeno, anche se non è rado sentire di contenuti multimediali che causano problemi con certe applicazioni: è capitato con lo sfondo che mandava in crash gli smartphone Android, ma anche con il messaggio che paralizzava gli iPhone e con quello che metteva in crisi WhatsApp, per non parlare della canzone che mandava in crash i PC.

Insomma, fenomeni di questo genere non sono poi così rari. Google a quanto pare è informata del problema e avrebbe già preparato un aggiornamento risolutivo, che sarà distribuito nel corso del mese di marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La pagina dei reboot vintage

Commenti all'articolo (3)

@zeross Chiarimento interessante e utile. :cappello:
31-3-2023 18:38

in genere questo tipo di problemi deriva da una scrittura del codice software che deve decodificare i dati compressi delle immagini, che per motivi di ingegneria del software che sarebbe lunghissimo qui spiegare ( circa 230 pagine :shock: ) viene compilato in maniera che vada bene più o meno per tipi diversi di telefonino con diverse... Leggi tutto
25-3-2023 16:37

Si suppone, quindi, che la causa del problema sia stata individuata... almeno da Google se si dice in grado di fornire un aggiornamento risolutivo. Leggi tutto
4-3-2023 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3889 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics